Il commento. La corsa contro il tempo per non perdere i fondi del Pnrr
Ormai è sempre più evidente: sul Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, serve un cambio di passo. Il rischio di perdere buona parte dei 191 miliardi di euro…
News, inchieste, Focus
Ormai è sempre più evidente: sul Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, serve un cambio di passo. Il rischio di perdere buona parte dei 191 miliardi di euro…
Il Molo Sant’Eligio di Taranto ha celebrato il suo dodicesimo anno con un party dedicato a tutti i suoi clienti e alla città con la quale nel 2023 si rafforzerà…
A RISCHIO NEL 2023 LA BASILICATA E L’INTERO SUD. La Rete Meridionalista “Carta di Venosa” indirizza al Presidente Mattarella una petizione che ha gia’ raccolto circa 2000 firme, per fermare…
I buchi neri sul personaggio sono tanti, ma io nella descrizione mi limiterò ai fatti certi, ai documenti in nostro possesso. E poi descriverò le dinamiche servendomi di collegamenti a…
Torturata, uccisa e poi sciolta nell’acido. È questa la fine che merita una donna che si ribella alla ‘ndrangheta. Perché dobbiamo ricordare sempre Lea Garofalo? Perché ha alzato la testa…
Buongiorno amici lettori, oggi do il nostro benvenuto a Odarka Pisna. Una giovane artista Ucraina, purtroppo esule come tanti suo connazionali costretti a fuggire dalla loro patria, per la follia…
Una “vertenza della Campania nei confronti del Governo”, una “piattaforma per il Sud” proposta da “istituzioni, Comuni, Regioni, mondo sindacale, mondo produttivo, dell’industria”. A proporla è il presidente della Regione Campania…
Si terra' al Mise il prossimo 18 novembre un tavolo sulla viceda Lukoil Isab, la raffineria di Priolo a rischio in vista del 5 dicembre quando scattera' l'embargo al petrolio…
Meglio conosciuto come: il Teatro Massimo di Palermo. Terzo teatro d’Europa, per grandezza e bellezza, orgoglio e simbolo di Palermo Voluto e costruito dai Florio che mettono a disposizioni i…
di Michele Eugenio Di Carlo Nato nel 1891 nel piccolo centro di Ales in provincia di Oristano, Antonio Gramsci ha vissuto una triste infanzia: colpito da una malattia invalidante e…
di Biagio Maimone “E’ difficile fermare la guerra, certo, ma non impossibile! Perché nulla è impossibile a Dio. Lo afferma tenacemente Papa Francesco. Egli sa che l’amore di Dio penetra, con la sua…
di Maria Lupica La Rettoria San Francesco Saverio di Palermo ospita la mostra della pittrice Ucraina Odarka Pisna Realizzata tra il 1685 e il 1710 in stile barocco, dall’architetto gesuita…
Il tema della protezione dell’ambiente è un tema che dovrebbe essere caro a tutti. I nostri figli avranno il pianeta che noi saremo riusciti a tutelare con le nostre scelte.…
Una guerra in Europa ha scatenato conseguenze in ogni campo. Di recente, il presidente Putin ha affermato che avrebbe emanato un decreto di “mobilitazione” per inviare nuove truppe in Ucraina.…
Come ogni dopo elezione si contano i voti… e i non voti. Di fatto ha vinto la sfiducia nello Stato e nella capacità di cambiarlo attraverso l’unico concreto strumento di…
Un busto marmoreo molto bello presente all’interno dell’università di Oxford chiarisce senza troppi giri di parole la situazione italiana negli anni intorno all’Unità. Un pittore e scultore garfagnino di successo,…
L’ospite d’onore è il ritratto marmoreo di Ottaviano Augusto che viene dagli scavi a Centuripe. È un pezzo unico e originale. Accanto a lui capeggiano il Satiro danzante di Mazara…
“Paradossalmente i soldi in cassa ci sono, ma mancano le pratiche”. Lo dichiara Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, che spiega: “Abbiamo pazientemente ascoltato per un anno dal governo regionale…
Amici lettori, oggi abbiamo come ospite una nostra vecchia conoscenza, Ciro Lomonte, che ho già avuto il piacere e l’onore di intervistare. Bentornato, architetto. Purtroppo le elezioni amministrative di Palermo…
Cosa bisogna cambiare nella nostra Sicilia, secondo Mario Giambona, candidato all’Assemblea regionale siciliana, il prossimo 25 settembre. Buongiorno amici lettori, oggi do il nostro caloroso benvenuto al nostro ospite Mario…