SvegliaSud
di Biagio Maimone
L’affermazione di qualche settimana fa dell’europarlamentare della Lega Angelo Ciocca, secondo il quale se si ammala un lombardo è più grave di quanto non sia il fatto che si ammali un cittadino di un’ altra regione italiana e la definizione ‘Sudici Sudisti‘, da parte del Vicepresidente del Consiglio Comunale di Trento Andrea Merler, pongono in luce il clima di intolleranza e di odio creato da alcuni politici di destra, soprattutto quelli del Nord Italia, nei confronti di chi non è settentrionale e, soprattutto, dei meridionali. Emerge, in modo davvero prepotente, il volto razzista di chi ha la pretesa di voler governare il Paese e sottomettere i meridionali. Cari esponenti delle destre estreme ed intolleranti, ora ci siamo noi, ossia il popolo del Sud, che vuole un’Italia libera e democratica, che viva nella cultura della cooperazione e della solidarietà. Per tale motivo, fermeremo il vostro linguaggio che semina odio e intolleranza e, di conseguenza, il vostro prepotente avanzare indisturbato.
Leggi di più in questa categoria
PrimoPiano
Sebbene in termini assoluti la somma sia certamente importante, i 29 miliardi di euro di aiuti diretti erogati fino ad ora dal Governo alle attività economiche coinvolte dalla crisi pandemica sono stati del tutto insufficienti a lenire le difficoltà subite dagli imprenditori.
Se, infatti, rapportiamo questi 29 miliardi alla stima riferita alle perdite di fatturato registrata l’anno scorso dalle imprese italiane, importo che sfiora i 423 miliardi di euro, il tasso di copertura è stato pari a poco meno del 7 per cento circa: un’incidenza risibile. E in attesa dei nuovi ristori previsti nei prossimi giorni, l’arrabbiatura e il malessere tra gli operatori economici sono sempre più diffusi, in particolar modo tra coloro che conducono attività di piccola dimensione. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA.
- Le chiusure per decreto non si discutono
Gli artigiani mestrini tengono comunque a ribadire un principio incontrovertibile: lo Stato, le Regioni le autonomie locali hanno il diritto/dovere di introdurre tutte le limitazioni alla mobilità e alle aperture delle attività economiche che ritengono utili e necessarie per tutelare la salute pubblica. Intendiamoci: questo caposaldo non è in discussione. Ma è altrettanto doveroso intervenire affinché gli operatori che sono costretti a chiudere l’attività per decreto vengano aiutati economicamente in misura maggiore di quanto è stato fatto fino ad ora. Altrimenti, rischiano di chiudere definitivamente i battenti.
- Circa 200 miliardi le perdite in capo a chi ha chiuso
E’ comunque necessario precisare che per le imprese che hanno subito i contraccolpi più negativi della crisi, ovvero quelle che hanno dovuto chiudere per decreto, i ristori erogati dall’Esecutivo hanno raggiunto un livello medio di copertura del calo del fatturato del 14,5 per cento circa. Le misure di sostegno al reddito approvate dal Governo Conte, infatti, sono andate in larghissima parte alle attività che hanno registrato un crollo del giro di affari di almeno il 33 per cento…
IL SUD ON LINE
Giornale Indipendente del Mezzogiorno
Terzo Tempo
Amore sublime. Brasile, questo è il luogo da dove arriva la poesia di questa settimana, una amore, stavolta fatto di incomprensioni e gelosia, ma che rimane amore nonostante tutto, perché l’amore non è fatto di ragione o torto, l’amore è amore e niente di più. Ringrazio la poetessa autrice del testo Jacira Chaves Peregrino, che mi onora della sua amicizia e Vi auguro un felice fine settimana da perfetti innamorati. Mario Longobardi
AMORE SUBLIME
Voglio che tu sappia soltanto le mie ragioni
e non le poesie d’amore che ti ho mandato,
nelle poesie non aprirò la mia mente,
perchè nascondo tutto ciò che per te ho sognato.
Lo so, c’è solo gelosia nel tuo petto,
il vero amore in te, non l’ho mai incontrato,
ma voglio credere alle bugie del mio petto
è vero, ti amo, ma non te lo rivelerò mai.
Credimi, anche io sono sempre morta di gelosia,
ma non l’ho mai rivelato ai miei occhi,
ho pianto e sorriso con gli occhi, è consuetudine,
in loro quello che hai scritto, non lo vedrai brillare.
Ho già trasformato il mio sublime amore in una poesia
e sarai sempre l’ispirazione dei miei versi d’amore.
Jacira Chaves Peregrino
SUBLIME AMOR
Quero que saiba minhas razões somente
e não os poemas de amor que te enviei,
nos poemas eu não abrirei minha mente
Pois, escondo tudo que por ti sonhei.
Le 5 fantasie sessuali preferite dalla coppia che fanno da afrodisiaco naturale
Poltrona pouf: ed è subito relax
Come ottenere un prato impeccabile
News e dintorni
Banche, rapine in calo ma Sicilia maglia nera con Palermo, Siracusa e Catania
ByCovid e Scuola. Ulteriori riflessioni in merito alla situazione attuale. Alcune proposte
ByLa questione meridionale della nuova Dc
ByLa nuova geografia dei collegi elettorali
ByTirocinanti calabresi: Si ringrazia il consiglio regionale calabrese per l’indifferenza riservata alla nostra vertenza durante l’ultima seduta in aula (29/12/2020).
ByLa Lettera. Perchè ho deciso di mettermi in gioco
ByDai social
Leave a Reply