Le idee di Unisa ricevono altri premi regionali assegnati dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli.

La Commissione di Studio “Finanza Straordinaria, Private Equity e Venture Capital e Sviluppo Attività Produttive” ha organizzato un evento dal titolo “Start Cup Odcec Competition 2015 – Le Start Cup chiamate all’Ordine”, finalizzato alla valutazione delle idee imprenditoriali nell’ottica dell’investimento di Venture Capital, sponsorizzato da Unicredit Banca.

Il contest tenutosi presso la sede dell’Odcec di Napoli è stato realizzato attraverso la selezione preventiva di 15 start-up in differenti settori di attività, tra cui 10 sono state selezionate nel tessuto imprenditoriale delle start-up campane e le restanti 5 sono le prime 5 classificate al premio Start Cup Campania 2015. Ogni start-up ha preparato e discusso una presentazione modello “Elevator Pitch”, di cinque minuti, in cui sono state mostrate sia l’idea imprenditoriale che le prospettive di business alla platea di esperti e di Commercialisti dell’Ordine.

Tra le start-up selezionate per la partecipazione al contest vi sono stati, pertanto, i due progetti dell’Università di Salerno “Smart Vase” e “PDmir Family” che si sono aggiudicati, in Start Cup Campania 2015, rispettivamente il primo ed il terzo posto, e il costituendo Spin Off “Spine Solutions” che è stato selezionato per partecipare al contest.

Il contest ha visto i progetti “Smart Vase” e “Spine Solutions”, proposti dall’Università di Salerno, posizionarsi rispettivamente al secondo posto e al terzo posto della classifica, con attribuzione di premi in denaro e coppe.

SmartVase è un progetto per la realizzazione di vasi a biodegradazione controllata, sviluppato da ricercatori del Dipartimento di Farmacia e dal Dipartimento di Ingegneria Industriale. Il progetto SmartVase, sta per trasformarsi in una nuova start-up dell’Ateneo. L’idea imprenditoriale consiste nella realizzazione di nuovi vasi da vivaio a degradazione programmata (SmartVase), ovvero vasi biodegradabili che vengono resi stabili grazie ad un sottile strato isolante nanocoating e la cui degradazione possa essere iniziata a piacere dell’utente. In quanto vincitore del premio StartCup Campana, il gruppo SmartVase è anche presente alla TBIZ Conference 2015 in corso oggi a Città della Scienza e soprattutto parteciperà alla competizione nazionale di startup innovative PNI 2015 (http://pnicube.it/programma-3/)

L’idea imprenditoriale, invece di Spine Solutions, riguarda la progettazione e la produzione di una Dima di foratura direzionale per la chirurgia della colonna vertebrale. L’idea fonde perfettamente le esigenze e le tecniche operatorie tipiche della chirurgia vertebrale con le moderne tecniche di progettazione dell’ingegneria industriale e della produzione in rapid-manufacturing (stampa 3D).

I premi attribuiti hanno un valore “doppio” in quanto hanno “certificato” la bontà delle idee imprenditoriali non solo sotto il profilo strettamente scientifico e tecnologico/innovativo, ma anche sotto il profilo della fattibilità economica e finanziaria.

Di Nadia Pedicino

Nata ad Avellino – vive e lavora a Napoli - Giornalista professionista – collabora con alcune testate on line- autrice di biografie - ideatrice e conduttrice di una trasmissione televisiva “Bellezza & Salute Magazine” in onda su un circuito di tv a livello nazionale e sui principali social