Stimolare e sostenere la realizzazione di idee imprenditoriali a valore sociale proposte da giovani, diffondendo una cultura d’impresa con caratteristiche di impatto sociale e sostenibilità economica.

E’ l’obiettivo del bando che prevede tre finanziamenti da 25mila euro, promosso dal Premio Start-up sociali “Giovani idee per il social business” organizzato da Fondazione San Patrignano e Banca Prossima, nell’ambito della partnership già avviata con la stipula della “Convenzione per l’attuazione di un programma di Microcredito promosso dalla Fondazione San Patrignano”.

Il contest è aperto a tutti gli studenti universitari, di età non superiore ai 35 anni, con precisi requisiti: iscritti a un corso di laurea tenuto da Università italiane o con sede in Italia, laureandi o comunque iscritti al III° anno, in caso di corsi di laurea triennale, o studenti del biennio, se iscritti a corsi di laurea magistrale; laureati del corso magistrale che abbiano in corso il dottorato di ricerca con una Università italiana o straniera; laureati che abbiano in corso o terminato da non più di un anno un master di primo o secondo livello.

Stanziamento Le prime tre idee classificate nella graduatoria finale di merito accederanno a un finanziamento pari a 25mila euro, a conclusione dell’ istruttoria creditizia di Banca Prossima.

Scadenza Il termine ultimo per partecipare al bando è il 18 marzo 2016

Di Nadia Pedicino

Nata ad Avellino – vive e lavora a Napoli - Giornalista professionista – collabora con alcune testate on line- autrice di biografie - ideatrice e conduttrice di una trasmissione televisiva “Bellezza & Salute Magazine” in onda su un circuito di tv a livello nazionale e sui principali social