riccardo-bossi

Oltre dodicimila euro di reddito di cittadinanza incassato senza averne diritto, con la falsa dichiarazione di essere locatario, e quindi pagare l’affitto, di un immobile da cui invece
era stato sfrattato per morosità.
Quella che la procura di Busto Arsizio contesta a Riccardo Bossi, figlio del fondatore della Lega Umberto Bossi, è la violazione dell’articolo 7 della legge 4 del 2019, ossia quella introdotta dal governo gialloverde. Un sussidio di cui per alcuni mesi, tra il 2020 e il 2021, a Repubblica risulta aver beneficiato anche l’altro fratello, il “trota” Renzo Bossi, non coinvolto nell’indagine sul fratello.
Ma ecco tutti i guai del figlio di Bossi