Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, in occasione del 143esimo anniversario della nascita di Enrico Caruso, caduto il 25 febbraio, rilancia in un apposito gruppo, sul social network Facebook, al link: https://www.facebook.com/groups/caruso.enrico/ , l’appello affinché venga aperto al più presto a Napoli, nella città che gli diede i natali e dove morì, un museo a lui dedicato, progetto che, dopo essere proposto alla fine degli anni ’90, sembra oramai caduto nel più completo dimenticatoio.
Nella presentazione del gruppo, che già conta oltre 1.200 iscritti, Capodanno sottolinea l’importanza di realizzare finalmente in Città un museo dove raccogliere tutti i suoi cimeli.
“ Allo stato – ricorda Capodanno – esistono già due musei dedicati al grande tenore, uno nella villa Bellosguardo a Lastra a Signa, in provincia di Firenze, e un altro a Brooklyn, ma, purtroppo, nessuno a Napoli “.
Capodanno confida che questa iniziativa che sta riscuotendo numerosi consensi tra i tanti estimatori del tenore lirico, serva a smuovere le acque e che, attraverso l’intervento sia della Regione Campania sia del Comune di Napoli, si possa in tempi rapidi dare anche a Napoli un giusto riconoscimento ad un grande artista, vanto della musica e della cultura napoletana, aprendo finalmente anche nel capoluogo partenopeo un museo a lui dedicato.