di FRANCESCO PESOLE
Se il verdetto più importante del campionato è già stato emesso, con la Juventus di Allegri vincente per la quinta edizione consecutiva, in queste ultime tre gare della stagione le sfide più interessanti riguardano da un lato la lotta per il secondo posto tra Napoli e Roma, dall’altro quella tra Carpi, Palermo e Frosinone per salvarsi dalla retrocessione.
Juve-Carpi e la festa scudetto dei bianconeri
Tutto pronto a Torino per i festeggiamenti per il quinto trionfo consecutivo, trentaduesimo della sua storia. Nella sfida casalinga di domenica alle 12.30, gli uomini di Allegri ospiteranno il Carpi in una partita che poco conta per i primi, ma molto per i secondi. Gli emiliani sono al momento fuori dalla zona retrocessione, ma a soli tre punti dal Palermo terzultimo e dunque con una assoluta necessità di punti per tenere lontane le inseguitrici.
Napoli: obbligatorio vincere con l’Atalanta. La Roma trova il Genoa
Potrebbe essere un lunedì decisivo per definire gli equilibri in zona Champions League: Napoli e Roma sono separati solo da due punti (rispettivamente 73 e 71). A impegnare le due contendenti al secondo posto saranno il Genoa, che ospita i giallorossi alle 19, e l’Atalanta, che scenderà in campo al San Paolo alle 21.
Dopo la sconfitta nella scontro diretto all’Olimpico, gli uomini di Sarri vedono traballare un secondo posto (che vale l’accesso diretto alla Champions) che fino a poche giornate fa sembrava un obiettivo già acquisito. In queste ultime tre giornate gli Azzurri non si possono permettere passi falsi.
Nella gara con l’Atalanta Sarri dovrebbe affidarsi per la terza partita consecutiva a Mertens come terzo membro del gruppo d’attacco, accanto a Callejon e Higuain. Sulla sponda bergamasca pesa l’assenza per squalifica di Gomez, mentre in attacco ancora spazio a Borriello, con Pinilla fermo per infortunio.
La Roma si trova ad affrontare una sfida decisamente più ostica: il Genoa di Gasperini esce da una brutta sconfitta con il Bologna, ma con il vantaggio del campo potrebbe mettere in difficoltà i Giallorossi. Spalletti dovrebbe lanciare dal primo minuto Maicon sulla fascia destra, dopo la buona prestazione del brasiliano con il Napoli, e Keita a centrocampo, al posto dell’indisponibile De Rossi. In attacco ballottaggio tra Dzeko e Totti per completare il tridente insieme a El Shaarawi e Salah.
Le altre gare
La giornata si apre con i due anticipi del sabato: Udinese-Torino e Chievo-Fiorentina. Domenica alle 15 il Frosinone cerca l’impresa a San Siro contro il Milan, in crisi nera dopo la sconfitta con l’Hellas Verona e con il Sassuolo che preme a -1 in classifica. Allo stesso orario impegnato anche il Palermo, in casa contro la Sampdoria, il Sassuolo con il retrocesso Verona, e l’Empoli con il Bologna. A chiudere il programma della domenica, alle 20.45, all’Olimpico in scena Lazio-Inter, con entrambe le squadre tagliate fuori dagli obiettivi stagionali.