scripta manentLa cronaca è quel che è: nuda essenzialità dei fatti. Ma noi abbiamo il dovere di guardare più in là.

Il buono del Sud esiste e può essere competitivo con il resto del Paese. Ma deve dare segnali ed esempi imitabili, da Capodimonte a Bagnoli.

La questione meridionale non è soltanto quella dei veti che ostacolano certe attività industriali: è quella dei servizi che non sono allineati a quelli del Nord, dagli ospedali alle scuole, dalla burocrazia ai trasporti.

Senza questo Sud in marcia, o alla stanga, come diceva De Gasperi, saremo sempre un Paese a due velocità.

E questo è un male per tutti.

Giangiacomo Schiavi, Corriere Sociale,
29 aprile 2016, pag 5

(a cura di ASCO)

Un pensiero su “SCRIPTA MANENT / GIANGIACOMO SCHIAVI: Senza il Sud in marcia, che Paese è?”

I commenti sono chiusi.