Oggi e domani la Puglia sarà al centro della politica italiana. Lecce e Bari le tappe del presidente del Consiglio. Anni fa l’inaugurazione della Fiera del Levante segnava la riapertura della stagione politica dopo le vacanze estive. Il vero Capodanno dei governi si celebrava a Bari. Ora non è più così, ma l’appuntamento in Fiera conserva il suo significato. Non foss’altro perché il Sud riacquista visibilità. Quest’anno, l’attesa è accresciuta dal peso dei temi sul tappeto. A cominciare dal referendum prossimo venturo e dagli alti e bassi tra Palazzo Chigi e Regione Puglia. Ne abbiamo parlato con il capo del governo. Presidente Matteo Renzi, oggi Lei in Puglia prenderà parte a Lecce a una manifestazione per il sì al referendum. E’ sempre ottimista sull’esito della consultazione? Sono ottimista perché se si parla del merito del referendum, come finalmente si inizia a fare, credo che gli italiani non avranno dubbi. Preferiscono ridurre le poltrone dei politici o lasciare tutto com’è? Preferiscono semplificare la politica e ridurre i poteri delle Regioni, o andare avanti con il sistema lento e costoso di oggi? Agli elettori dico: informatevi, leggete il quesito della Riforma.