Roma, 6 apr. (TMNews) - Beni per oltre 13 milioni di euro sono stati sequestrati dal personale della Dia di Napoli e di Padova a Cipriano Chianese, ritenuto il re dei rifiuti del clan dei Casalesi, e a un suo prestanome, il noto imprenditore padovano Franco Caccaro, divenuto in pochi anni leader nel settore delle macchine per triturare rifiuti con sedi della sua società, la Tpa, a Wall Street, in Brasile, Australia e Turchia. Il patrimonio è stato sequestrato nel basso Lazio e nel Padovano su richiesta del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Sotto sequestro: ville di lusso a Sperlonga (Latina), abitazioni di pregio nel Casertano e capannoni industriali nel Padovano. Nel corso delle indagini condotte dalla Dia di Napoli è stato accertato che Caccaro, prestanome di Chianese, aveva cercato di acquistare dall'amministratore giudiziario nominato dal Tribunale per un precedente sequestro subito da Chianese, due Ferrari, una Enzo Ferrari e una 360 Spider, offrendo quasi un milione di euro pur di rientrarne in possesso. Da qui il nome dell'operazione `Ferrari come back'.

Un sequestro di beni per 500 mila euro è stato eseguito dalla polizia di Stato nei confronti dell’imprenditore reggino Carlo Caridi, di 48 anni. Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale su richiesta della Direzione distrettuale antimafia coordinata dal procuratore Giovanni Bombardieri e dall’aggiunto Gaetano Paci.
I sigilli sono stati applicati al compendio aziendale di Caridi e ai relativi beni strumentali. Al termine delle indagini patrimoniali eseguite dalla squadra mobile di Reggio Calabria, guidata da Alfonso Iadevaia, sono stati sequestrati anche diversi rapporti bancari e finanziari riconducibili sempre allo stesso imprenditore operante nel settore edile e coinvolto, anni fa, nell’operazione “Entourage” in quanto ritenuto partecipe di un cartello di imprese, che attraverso un sofisticato meccanismo di offerte concordate, puntavano ad aggiudicarsi lavori pubblici, di rilevante importo, banditi da diversi enti della provincia di Reggio Calabria.