Il mondo del trading online ha da alcuni anni aperto le porte ai debuttanti, piccoli risparmiatori interessati ad un guadagno extra attraverso una serie d’investimenti, in borsa, sui cross valutari, sulle materie prime e in svariati altri mercati. Per quanto i princìpi ed i meccanismi di base del trading siano piuttosto intuitivi e comprensibili da chiunque, svolgere un’attività di questo genere, persino la più semplice, richiede un minimo di competenza e di capacità di analisi. Per avere buoni risultati con il trading online è dunque imperativo prepararsi e studiare. Ecco alcuni modi in cui è possibile riuscire ad avere una formazione sufficiente per cominciare.

Seguire le lezioni dei broker online

La maggior parte delle piattaforme di trading online che operano su internet come intermediarie (broker) per gli investitori privati, offre ai propri clienti lezioni gratuite sulle regole di base del trading. Le informazioni fornite dai broker si possono trovare sotto forma di articoli o di video, durante i quali un esperto esamina un tema particolare, che può variare dalle nozioni di base alle strategie di trading online. In sintesi, quindi, a spiegare come fare trading nel modo più semplice e chiaro sono proprio le piattaforme a cui ci affidiamo per compiere le nostre operazioni. E se la piattaforma non offrisse tali informazioni, o non fossero in certi casi sufficienti?

Partecipare a seminari e webinar

In tutta Italia vengono organizzati regolarmente dei seminari sul trading online, durante i quali si possono affrontare problematiche più specifiche che consentono anche i debuttanti di arricchire le loro conoscenze di base. Uno degli aspetti positivi di un seminario è la possibilità d’interazione diretta con un relatore, che consentirà di chiarire meglio dei concetti ambigui o di approfondire un determinato argomento.

Seguire un corso universitario

Se il vostro obiettivo non è di natura puramente amatoriale, ma al contrario consiste nel lavorare a tempo pieno nel settore diventando professionisti del trading, un corso universitario costituirà indubbiamente l’opzione formativa più completa e approfondita. Un corso di laurea in Economia e commercio ed una specializzazione in Economia dei mercati finanziari, ad esempio, potranno aprire le porte per una brillante carriera nel settore.

Esercitarsi con un conto demo

Studiata la teoria, che sia all’università o durante seminari, giunge il momento di passare alla pratica. Per applicare concretamente le conoscenze acquisite, iniziare a compiere le prime analisi tecniche, elaborare e testare la propria strategia per compiere le prime operazioni finanziarie, un conto demo come quello messo a disposizione da molte piattaforme di trading online è la soluzione ideale. Attraverso questo tipo di conto il trader alle prime armi, può avere accesso a tutte le informazioni, notizie, grafici che gli permettono di studiare i mercati finanziari. Con un conto demo si possono inoltre utilizzare vari strumenti d’analisi per definire ogni operazione finanziaria seguendo la propria strategia, senza dover investire denaro reale.

Restare aggiornati

Come in ogni settore in evoluzione, anche nel trading online la formazione non termina mai. Per ogni buon trader, che la sua attività sia di tipo professionale o di natura amatoriale, è infine fondamentale restare informato sull’attualità politica, economica e sociale direttamente o indirettamente collegata ai mercati in cui opera per poter fare gli investimenti corretti.