Il 2017 è l’anno del ritorno di “Tutti al mare”.

Un’iniziativa, ideata da Matteo Cassiano Ad dell’Isola di Dino Club e completamente rinnovata. Quest’anno, infatti toccherà ben tre dei comuni dell’Alto Tirreno cosentino: Praia a Mare, San Nicola Arcella e Tortora.

Un “trilogy” territoriale dove sono incastonate tre perle di incommensurabile bellezza della costa calabrese. Dopo il successo dell’estate 2013 rimane costante il tentativo di studiare e creare sinergie sempre più ampie tra gli operatori turistici.

Per la stagione 2017 l’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e incentivare le presenze turistiche per la prossima stagione estiva, puntando a chi non è mai stato in Riviera dei Cedri nei periodi di bassa stagione. Il tutto a beneficio di quanti operano nel turismo e nel commercio.

Tutti al mare prevede un soggiorno gratuito per 5 giorni a tutti coloro che sceglieranno di trascorrere l’estate 2017 a Praia a Mare,  Marina di Tortora o San Nicola Arcella in una qualsiasi struttura turistico ricettiva presente nel territorio e che sceglie di trascorrere le proprie vacanze nei mesi di Giugno e Luglio anziché agosto.

Dopo il positivo risultato dell’estate 2013, dal 18 Aprile al 7 giugno, coloro che sceglieranno come meta turistica le nostre località nei mesi di giugno e luglio, avranno la possibilità di soggiornare gratuitamente e ricevere servizi balneari gratis.

In questo modo si vuole stimolare e incrementare il flusso turistico, ormai ridotto a poche settimane prevalentemente nel mese di agosto. Inoltre il turista ospite avrà la possibilità di visitare il comprensorio gratuitamente con delle minicrociere alla scoperta di tesori di incommensurabile valenza turistica come l’isola di Dino, l’Arco Magno e l’Isola dei Serpenti.

Promozione, accoglienza, ospitalità e alta professionalità sono gli ingredienti per una strategia vincente per destagionalizzare l’industria del turismo cercando sempre di ottenere un’economia indiretta, ideando nuove opportunità per attirare i turisti e condizioni favorevoli per nuovi mercati. Senza dimenticare l’importanza dell’informazione e della comunicazione, ma anche rinnovando continuamente la formazione in ambito operativo.

L’iniziativa “Tutti al mare”, infine è stata affiancata da nuove idee per attrarre il turismo delle giovani generazioni: una social media strategy che prevede l’attuazione di piani editoriali diversi per ogni social network dimostrando come l’accoppiata social e marketing possa rappresentare una leva di sicuro valore per il nuovo turismo in Calabria e per conquistare nuova domanda.