Tre “definizioni” per la bravissima attrice Dalila Pasquariello, 23 enne, nata a Napoli.

Dalila ha partecipato a Miss Italia nel 2011,  l’abbiamo ammirata in “ Sotto Copertura”, come protagonista femminile nella mini serie tv regia Giulio Manfredonia, con Claudio Gioè, Guido Caprino, Filippo Scicchitano, Simone Montedoro, Raffaella Rea, Iaia Forte, Antonio Gerardi. E’ stata riconfermata dalla produzione Lux Vide, per un personaggio fisso nella nuova serie Tv Don Matteo 10 regia, Jan Michelini.

Tra vari impegni è annunciatrice Rai 3, frequenta il secondo anno di Lettere e Filosofia all’università La Sapienza di Roma, parla perfettamente inglese e ottimo spagnolo.

1Dalila, notorietà e successo meritato. Soddisfatta di questo bel momento che stai attraversando?

Si, sono molto contenta e grata al pubblico per aver riconosciuto il mio lavoro di interprete.

Sei stata notata da Veronica Carbone, tua management che ti ha proposta di entrare nel mondo dello spettacolo, ti aspettavi risultati così lusinghieri?

Inizialmente ci credevo poco, ma Veronica mi ha aiutata a crederci e crescere come attrice.

In seguito mi ha proposto per il ruolo di Anna per la mini serie Sotto Copertura, ed da li è nata questa nuova avventura.

Raccontaci  le tue impressioni ed emozioni interpretando la vivandiera di Antonio Iovine…

Anna, ha un cambiamento radicale nella serie, donna del boss e semplice ragazza che si innamora di ragazzo della sua età.

E’ stato estremamente bello interpretare i due volti di Anna – donna vivandiera  – ragazza semplice innamorata.

2Frequenti il secondo anno di Lettere e Filosofia all’università “La   Sapienza” di Roma, riuscirai a continuare gli studi nonostante i tuoi  molteplici impegni di lavoro?

 Assolutamente si ,con tempi diversi rispetto ad altri studenti, ma riesco a conciliare studio e lavoro.

Sei sportiva?

Faccio palestra . cross-fit .

Quali sono le tue passioni ?

Amo leggere, ballare, la musica, il cinema e la tv.

Qual’ è il tuo rapporto con i social network?

Seguo i social net work, quando vengono usati in modo appropriato..

 

Di Paolo Isa

Paolo Isa, nato a Napoli, giornalista pubblicista dal 2003 (ordine regionale della Campania). Ha collaborato con agenzie di stampa, periodici e siti web.