Cumuli di spazzatura in strada dalle periferie al centro cittadino: nuova emergenza rifiuti a Napoli. L’Asia, la società che gestisce la raccolta, aveva promesso il ritorno alla normalità in una manciata di giorni. Ma la situazione resta critica, Anche se ora c’è l’autorizzazione regionale che innalza da 1000 a 1300 le tonnellate di rifiuti da conferire negli impianti.
Intanto a Napoli si amplificano, dopo il Capodanno, le proteste dei cittadini mentre continua “sacchetto selvaggio” con sversamenti illegali dai comuni confinanti. Su questo aspetto in corso accertamenti della polizia locale.
Emergenze analoghe anche in provincia. Intanto a Torre del Greco, Ercolano e San Giorgio a Cremano la ditta che si occupa del servizio rifiuti ha effettuato, con impiego di automezzi e personale aggiuntivi, una raccolta straordinaria di immondizia abbandonata in strada nella notte di Capodanno.
