mercato_antignano_3_original

“In arrivo nuove opportunità di lavoro nei mercati cittadini”. Lo dichiara Enrico Panini, assessore al Lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli. “In questi giorni stiamo lavorando ad un altro importante tassello del Piano Mercati, grazie al quale sarà possibile proseguire il percorso di riqualificazione del commercio sulle aree pubbliche con particolare riferimento alle periferie, creando nuovi posti di lavoro, ma anche nuovi introiti per le casse comunali sotto forma di canone Cosap”.

Il Servizio Mercati sta infatti lavorando per far partire nei prossimi giorni gli stalli giornalieri presenti nella Municipalità 5 dove saranno messi a disposizione dei box in via Annella di Massimo, da Via Merliani a Via Enrico Alvino, in Via Casale De Bustis. Prossimamente saranno invece attivati i bandi per i mercati presenti nelle Municipalità: terza (Via Arenaccia), sesta (Via Lago di Scanno e Via Principe San Nicandro), ottava (Via Ghisleri), nona (Via Livio Andronico), decima (Via Starza Bagnoli). In Via Ferrara, in zona Centro Direzionale, si sta invece lavorando alla realizzazione di un bando per ben 60 posteggi.

Per i mercati periodici si è in attesa del rilascio delle autorizzazioni da parte della Regione per i posteggi presenti nelle Municipalità: prima (Viale Virgilio), terza (Rione Lieti a Capodimonte), quarta (Via Vicinale Cupa San Severino), sesta (Via Taverna del Ferro), settima (Via del Parco IV Aprile e Rione Berlingieri), ottava (Via Emilio Scaglione e Via della Resistenza).

“E’ un risultato importante – ha commentato l’assessore Panini. Da gennaio 2013 ad oggi, in poco più di un anno, – ha continuato l’assessore Panini – abbiamo realizzato il mercato di Via Nerva con 126 posti, quello dei fiorai in Via Nuova Poggioreale con 58 posti, quello di Pendio Agnano con 5 box, quello del Caramanico con 45 box; ai quali vanno aggiunti tutti questi in partenza”.