Si prepara un Ferragosto fresco e bagnato che rischia di guastare le feste degli italiani, con piogge e temporali in arrivo e temperature in calo tra 6 e 8 gradi entro domenica 16 agosto.

Gli acquazzoni dovrebbero durare almeno sino al 20, secondo le previsioni dei meteorologi di 3bmeteo. Sole e caldo saranno prevalenti sulla Penisola fino alla giornata di venerdì 14 agosto, ma poi arriveranno le prime avvisaglie del peggioramento, con qualche temporale in più su Alpi, Appennino e Pianura Padana. Qualche rovescio è previsto anche in Calabria e Sicilia orientale. Ma le brutte notizie riguardano il weekend.

«Nel fine settimana di Ferragosto, infatti, l’Italia sarà raggiunta da una perturbazione atlantica», spiega il meteorologo Edoardo Ferrara. «La giornata peggiore quella di domenica 16, quando il Centronord e gradualmente anche il Sud sarà battuto da rovesci e temporali anche di forte intensità, accompagnati da un calo delle temperature fino a 6-8 gradi, se non superiore, su Alpi e Nordovest». Possibili addirittura locali nubifragi, grandinate e improvvise raffiche di vento, mentre sulle Isole Maggiori soffierà il Ponente o il Maestrale.

Per quanto riguarda la giornata di Ferragosto, i temporali interesseranno soprattutto il Nordovest, mentre altrove il tempo sarà tutto sommato ancora discreto e caldo, sebbene con locali acquazzoni in formazione su Alpi, Appennino ed in occasionale sconfinamento anche al versante adriatico verso fine giornata. La terza decade di agosto potrebbe invece vedere il ritorno dell’anticiclone africano soprattutto al Centrosud, con tempo più stabile e caldo nuovamente intenso. Più sole anche al Nord, ma con ancora qualche possibile rovescio, in un contesto caldo ma senza eccessi.