Governo Diviso sul Voto Russo: Il Caso Salvini
Le dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, riguardanti l’esito delle elezioni in Russia hanno provocato scompiglio. Salvini ha affermato che “quando un popolo vota ha sempre ragione”, una posizione che ha suscitato critiche e divisioni sia nell’opposizione che nella maggioranza, con esponenti come Tajani che hanno espresso distanza dalle elezioni russe, definite come non libere a causa delle pressioni e violenze.
Reazioni Internazionali alle Elezioni Russe
Vladimir Putin ha ottenuto un’ampia vittoria nelle elezioni presidenziali con l’87,29% dei voti. Tuttavia, il risultato è stato accolto con scetticismo dall’Occidente, dove paesi come gli USA e istituzioni come il Consiglio d’Europa hanno espresso dubbi sulla libertà e l’equità delle elezioni, descrivendole come una farsa e rifiutando di riconoscere la legittimità di Putin come presidente.
Polemiche Pre-Elettorali in Basilicata e Veneto
Un audio controverso del consigliere regionale di Azione Pittella, paragonando la sua situazione politica a quella degli ebrei durante l’Olocausto, ha scatenato indignazione, seguita da scuse ufficiali. In Veneto, c’è attesa per la decisione di Luca Zaia sulla possibilità di una lista a suo nome per le prossime elezioni regionali, mentre in Basilicata Azione supporta il governatore uscente Vito Bardi.
Caso Montecarlo: Richieste di Condanna per Fini
Nel processo legato all’acquisto di un appartamento a Montecarlo, la Procura di Roma ha richiesto otto anni di reclusione per l’ex presidente della Camera Gianfranco Fini. L’accusa è di riciclaggio in un’operazione di compravendita ritenuta opaca, con la compagna di Fini e altri membri della famiglia coinvolti nelle richieste di pena.
Urgenza Legislativa su Fine Vita e Coppie Gay
Il presidente della Corte Costituzionale, Augusto Barbera, ha sottolineato l’inerzia del legislatore in materia di diritti civili, come il fine vita e le coppie gay, avvisando che la Corte potrebbe intervenire autonomamente se il Parlamento non dovesse agire.
Controversia Razzista: Acerbi Escluso dalla Nazionale
Dopo un presunto insulto razzista in una partita tra Inter e Napoli, il difensore dell’Inter, Francesco Acerbi, è stato escluso dalla nazionale italiana in vista della tournée negli USA. Nonostante le scuse e le chiarificazioni di Acerbi, che nega ogni accusa di discriminazione, la FIGC ha deciso di non includerlo nella squadra.