L’equinozio di primavera è scattato da un giorno, esattamente alle 17,57 di ieri ma in pochi si sono accorti di un evento che in realtà è puramente astronomico. Al contrario, tutti pensiamo che il primo giorno di primavera cada il 21 marzo, ma ciò solo per ragioni storiche, in quanto questo giorno – che può variare per ragioni “astronomiche” – venne stabilito nel Concilio di Nicea nel 325 d.c. e confermato nel 1582 da Papa Gregorio XIII. La prima La prima immagine della “primavera astronomica” è stata ripresa e pubblicata dall’Esa e da EumetSat sui propri profili Twitter.