Il Soffio è il primo lavoro discografico della Christian band calabrese KANTIERE KAIROS. Pubblicato nella primavera 2015 è un progetto che fonde intense riflessioni che riportano alla gioia dell’incontro intimo con Dio, a brani mariani che diventano melodiose preghiere o ancora a riletture contemporanee di frasi del Vangelo.

Il disco Il Soffio, contiene 14 brani inediti, scritti da Antonello Armieri, caratterizzati da stili e suoni molto diversificati, che spaziano dall’uso della chitarra acustica unita all’elettronica, dalle ballate sino al rock più energico. Nell’album due importanti featuring: il timbro graffiante di Fil Mama con le sue mille sfumature nere, e l’eleganza e la precisione della carica voce di Rosa Martirano, eccellenze calabresi. Il Soffio è attualmente in vendita nei negozi tradizionali.

Il videoclip del primo singolo estratto ha già ottenuto oltre 4.300 visualizzazioni

ed è visibile online al link: https://www.youtube.com/watch?v=4OHlk2PM28o

«Il Soffio rinasce ogni giorno. La volontà di cantare l’amore di Dio e l’esigenza di ringraziarLo per tutta la nostra esistenza – racconta la band – è un qualcosa che si rinnova nella coscienza stessa di essere vivi. L’esigenza di uno slancio missionario, a seguito di un pellegrinaggio, ha acceso il motore musicale (pop rock) come forma di linguaggio a noi più vicino e quindi quello con cui abbiamo più dimestichezza. Parlare di Dio, parlare di speranza e di rinascita, parlare appunto di temi universali e trasversali, è un qualcosa che obbliga piacevolmente chi crede in questa visione di esistenza a rendere partecipe tutti di questa bellissima realtà. Per noi del Kantiere vi è un prima ed un dopo. Il prima è dato da un vivere la fede intimamente e privatamente. Il dopo invece è l’attimo stesso che abbiamo deciso di esporci e testimoniare e cantare non solo per noi, ma per chi vuole e vorrà ascoltarci. Le canzoni che compongono il disco sono solo la chiave per aprire delle strade a noi stessi, per capire che molti percorsi sono simili e quindi ci si può sostenere a vicenda».

Questa la tracklist dell’album: Mio Re, La Tua volontà (primo singolo il cui video è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=4OHlk2PM28o), Liberami (feat. Fil Mama), Galilea, Stella (secondo singolo il cui lyric video è visibile al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=58P1jKudzc8), Cemento Armato, Il Soffio, Dignitosa, Cuore Sacro, Io confesso, Il pozzo, Toccami il cuore, Grazie, In ogni volto (feat. Rosa Martirano).

I due singoli, in rotazione radiofonica da maggio, sono entrati nella classifica Indie Music Like del MEI, la classifica di gradimento di radio e new media con le migliori canzoni di produzione e attitudine indie della nuova musica italiana, nella classifica MUZI KULT stilata da operatori del settore musicale, ma anche nella top 25 dei brani cristiani dei primi 6 mesi del 2015.

Il Kantiere Kairòs è attualmente in tour con Il SOFFIO TOUR, lo spettacolo con cui la band porta dal vivo l’album di esordio e dopo aver toccato diverse città, è stato anche proposto con grande successo durante il FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE, l’iniziativa nazionale itinerante patrocinata dal Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali e dal Pontificio Consiglio della Cultura.

______________________________________________________________________________

Note biografiche

Il KANTIERE KAIROS è una Christian Band nata dall’incontro nel 2008 tra il cantautore Antonello Armieri, voce e chitarra acustica, e Giuseppe Di Nardo, chitarrista e arrangiatore. Al duo in seguito si sono aggiunti Gabriele Di Nardo, batteria; Davide Capitano, basso; Roberto Sasso, tastiere; Luigi Vizza, chitarre. Tutti uniti dall’esigenza di esprimere, con la loro musica, la quotidiana conversione all’amore di Dio, facendosi strumento per l’incontro con il Signore. Il termine Kairòs, dal greco “momento propizio” o “tempo di grazia”, segna il lavoro di un cantiere che desidera dare il proprio contributo in questo tempo in cui c’è bisogno di «uscire dalla propria comodità e avere il coraggio di raggiungere tutte le periferie che hanno bisogno della luce del Vangelo» (Esort. ap. Evangelii gaudium, 20).

Antonello Armieri è un cantautore e chitarrista che alterna l’attività musicale personale alla composizione per diversi altri artisti, vantando un percorso decennale di collaborazioni e concerti. È uno dei più stretti collaboratori artistici della cantautrice Valeria Crescenzi ed è inoltre voce e chitarra acustica del trio Acoustic Skin, particolarmente apprezzato in tutta la regione, grazie anche ad un’intensa attività live, nel quale compare anche Giuseppe Di Nardo, chitarre del Kantiere Kairòs e anche della folk/rock band Zona Briganti, oltre che docente di chitarra nella scuola media. Con la band Zona Briganti, il Kantiere Kairòs condivide inoltre Davide Capitano, basso e Luigi Vizza, chitarre, mentre Roberto Sasso è anche nella band Il Pandemonio dei Guasti e Gabriele Di Nardo è inoltre batterista de I Musicanti del Vento.