Viviamo in un mondo di pazzi, di esaltati e di sciacalli. Non bastano i guai che abbiamo già, altri ce li cerchiamo noi provocando panico, rischiamo anche una crisi economica molto pesante, ma questo pare che non interessi. Anche i mass media sono impazziti, non fanno più informazione corretta. In televisione quasi tutti i conduttori sono schierati politicamente e così anche le testate giornalistiche che danno sempre notizie allarmistiche e di parte. Sono tutti complici di questo allarme ingiustificato, quasi scandaloso. Si alimentano la paura e la speculazione economica, si dà vita al contrabbando delle materie prime sanitarie e, se si continua così, si arriverà al contrabbando dei generi alimentari, come in tempo di guerra, di cui io sono stato testimone.  Nei momenti difficili bisognerebbe essere uniti e non speculare sulle disgrazie come se fossimo sempre in campagna elettorale,  per avere qualche voto in più. Tutto questo solo per un’influenza che non è peggiore delle altre, ma in politica e in economia tutto viene strumentalizzato per creare panico e trarne vantaggio, questo avviene proprio quando bisognerebbe mostrare senso di responsabilità e maggiore solidarietà. Per fortuna abbiamo qualcuno che ragiona e mantiene la calma: il  Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte rasserenano gli animi e cercano sempre la collaborazione di tutti. Io, come cittadino, mi sento nauseato, disgustato, quando sento parole irresponsabili e interessate, nei momenti di preoccupazione, di difficoltà, di pericolo e di sofferenza  e quando si usano parole che possono essere definite  sciacallaggio politico o economico. Io spero che ci sia un’informazione più corretta e imparziale e meno  allarmistica e speculativa da tutte le parti per un ritorno alla normalità nell’interesse di tutti e per ridare serenità ad ognuno di noi.

Adolfo Giuliani