Presto Villa Rufolo, uno dei gioielli più “cari” di Ravello tornerà al suo antico splendore. Questo grazie ai numerosi interventi finanziati dalla Regione Campania con € 3.372.672,91 (rientranti nel FESR 2007/2013 nell’ambito dell’Obiettivo Operativo 1.9 Beni e siti culturali – Iniziative di Accelerazione della spesa), i quali serviranno a completare sia il restauro e la riqualificazione delle facciate Sud e Ovest della Villa, gli impianti con la climatizzazione di tutti gli ambienti, e dulcis in fundo, la musealizzazione della Torre maggiore, già interessata dalle operazioni di recupero strutturale nell’ambito dei finanziamenti ARCUS. Oggi Villa Rufolo è un cantiere a cielo aperto, che consente ai turisti, di essere ammirata nonostante i numerosi disagi presenti.
Fortunatamente il picco dei disagi e delle limitazioni coincide con il periodo di bassa stagione, con afflussi contenuti di pubblico. Tutto sommato un sacrificio modestissimo in considerazione degli enormi vantaggi che seguiranno per l’intero complesso all’esito finale dei lavori. Prevista inoltre a giorni la pubblicazione del bando per l’appalto della fornitura della parte software, che consentirà la realizzazione e l’allestimento del nuovo museo che sarà allestito nella Torre Maggiore, un vero e proprio gioiello dell’innovazione tecnologica applicata ai beni culturali.