Carolina Bonito
Ecco tutti i film in uscita sala a partire da giovedì 27 novembre.
regia: Simon J. Smith, Eric Darnell genere: Animazione produzione: USA
voci originali: Tom McGrath, Christopher Knights, Chris Miller, John DiMaggio, Benedict Cumberbatch, John Malkovich, Peter Stormare, Annet Mahendru, Ken Jeong, Andy Richter, Danny Jacobs, Billy Eichner, Sean Charmatz, Kelly Cooney
doppiaggio italiano: Luigi Ferraro, Franco Mannella, Gerolamo Alchieri, Pasquale Anselmo, Alberto Angrisano, Marco Mete, Paolo Buglioni, Erica Necci, Raffaele Palmieri, Massimiliano Alto, Oreste Baldini, Dimitri Winter, Ivan Adreani, Elena Liberati
Nonostante la loro giovanissima età, i piguini Skipper, Kowalski, Rico e Soldato vengono arruolati da Classified e dalla squadra Vento del Nord per combattre contro il malvagio dottor Octavius Brine, un polipo con sembianze quasi umane, per cercare di salvare il mondo.
regia: Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo genere: Commedia
produzione: Italia cast: Alessandro Cattelan, Marco Giallini, Corrado Guzzanti, Alessandra Mastronardi, Valerio Mastandrea, Laura Morante, Francesco Pannofino, Caterina Guzzanti, Andrea Sartoretti, Stefano Fresi
Per Massimo e Giulia è amore a prima vista. Pur non conoscendo praticamente nulla del presente nè tantomeno del passato l’uno dell’altra, Massimo viene invitato da Giulia a passare la vigilia di Natale con la sua famigla, i Colorado, un gruppo di boscaioli di origini viterbesi un po’ vecchio stile. Riuscirà il malcapitato Massimo ad adattarsi alla follia dei suoi nuovi parenti?
regia: Stephen Daldry genere: Avventura produzione: USA
cast: Rickson Tevez, Eduardo Luis, Gabrielle Weinstein, Martin Sheen, Rooney Mara, Wagner Moura, Selton Mello, André Ramiro, Jesuita Barbosa, Daniel Zettel, Nélson Xavier, Maria Eduarda, José Dumont, Gisele Fróes, Stepan Nercessian, Gabriel Weinstein
Rafael, Gardo e Rato sono tre ragazzi che vivono nelle favelas brasiliane e che lavorano nella discarica differenziando i rifiuti per guadagnare un po’ di soldi per poter sopravvivere. Un giorno Rafael tra l’immondizia ritrova un portafogli pieno di soldi e di molti altre cose curiose: una foto con dei numeri scritti sul retro, un piccolo calendario e una chiave misteriosa. Convinto da Gardo a teners i soldi, i ragazzi però scopriranno presto che quel portafogli contiene delle importati e pericolose informazioni.
Trash è il film vincitore della nona edizione del Festival del Cinema di Roma.
regia: Nima Javidi genere: Drammatico produzione: Iran
cast: Peyman Moaadi, Negar Javaherian, Mani Haghighi, Shirin Yazdanbakhsh, Elham Korda, Roshanak Gerami, Alireza Ostadi
Amir e Sara, una coppia di giovani sposi, sta per lasciare l’Iran per l’Australia per motivi di studio ma, proprio all’ultimo minuto qualcosa va storto. I bagagli sono pronti e le scatole sono chiuse e i due ragazzi stanno aspettando che una macchina passi a prendere la bambina a cui Sara fa da babysitter. Proprio quando sono con un piede fuori dalla porta però si accorgono che la piccola non respira più…
regia: Claudio Faeh genere: Avventura produzione: Svizzera, Germania, Sudafrica
cast: Tom Hopper, Ryan Kwanten, Ken Duken, Charlie Murphy, Ed Skrein, Anatole Taubman, Johan Hegg, James Norton, Leo Gregory, Bettina Kenney, Danny Keogh, Joe Vaz, Nic Rasenti, Darrell D’Silva, Richard Lothian, Daniel Janks, Mark Strepan
Scacciati dalla loro terra natìa, un gruppo di vichinghi si imbarca e si mette alla ricerca di un nuovo posto in cui vivere. Purtroppo però durante il viaggio vengono sorprese da una terribile tempesta che li trascina fino a alle lontane terre scozzesi. I vichinghi, arrivati in un paese sconosciuto che pullula di nemici, dovranno fuggire e cercare di mettersi in salvo.
regia: Jonas Govaerts genere: Avventura produzione: Belgio
cast: Maurice Luijten, Titus De Voogdt, Stef Aerts, Evelien Bosmans, Jan Hammenecker
Deciso a fare una nuova esperienza, Sam si arruola negli scout e parte per il suo primo campo. Da subito però capisce di aver fatto uno sbaglio; preso in giro ed isolato dai suoi compagni, Sam teme che il suo viaggio possa concludersi nel peggiore dei modi. Il ragazzino infatti è partito con una strana sensazione di terrore, come se durante il viaggio fosse destinato ad incontrare un ‘mostro’. E in effetti sarà proprio così. I piccoli bulli i renderanno presto conto di aver preso di mira il ragazzo sbagliato…
regia: Marc Bauder genere: Documentario produzione: Austria, Germania
Il famoso broker Rainer Voss si racconta alle telecamere di Marc Bauder, dal suo ufficio in uno dei grattacieli più belli di Francoforte, svelandoci tutti i retroscena della crisi finanziaria europea.
Mio Papà
regia: Giulio Base genere: Drammatico produzione: Italia
cast: Giorgio Pasotti, Donatella Finocchiaro, Niccolò Calvagna, Fabio Troiano, Ninetto Davoli, Emanuela Rossi, Valerio Base
Lorenzo è un sommozzatore di trentacinque anni che lavora su una piattaforma petrolifera. Il suo lavoro è duro ma a lui non pesa. Quando vuole divertirsi scende a terra e lì si trasforma in un perfetto don Giovanni, ‘rimorchiando’ ragazze per un’unica notte di passione. In una delle sue serate incontra Claudia e viene travolto da un’incredibile passione. Proprio quando sta per fare un’altra tacca alla sua cintura, Lorenzo scopre che la ragazza è madre di un bimbo di sei anni. Lorenzo saprà rinunciare al suo folle stile di vita così libertino e a metter su casa con una ragazza madre?
regia: Bonifacio Angius genere: Drammatico produzione: Italia
cast: Stefano Deffenu, Mario Olivieri, Noemi Medas, Alessandro Gazale, Andrea Carboni, Domenico Montixi
Angelino è un trentacinquenne che, dopo la morte della madre, ormai vive con suo padre in un piccolo paesino della Sardegna. Non avendo né un lavoro né tantomeno dei sogni e delle prospettive per il futuro, Angelino passa le sue giornate ascoltando le prediche religiose di una vecchia stazione radio locale e andando a perder tempo in un piccolo bar. Uno spaccato di vita della Sardegna in pieno inverno e in piena crisi economica.
Qui
regia: Daniele Gaglianone genere: Documentario produzione: Italia
Dieci abitanti della Val di Susa raccontano le loro storie che si intrecciano al movimento NO TAV che da anni lotta contro le istituzioni per la costruzione della tratta ferroviaria ad alta velocità che collegherebbe Torino a Lione.
regia: Ronit Elkabetz, Shlomi Elkabetz genere: Drammatico produzione: Isrele, Francia, Germania
cast: Ronit Elkabetz, Menashe Noy, Simon Abkarian, Sasson Gabai, Eli Gornstein, Gabi Amrani, Rami Danon, Roberto Polak, Dalia Beger, Albert Iluz, Shmil Ben Ari, Abraham Celektar, Evelin Hagoel, Keren Mor, David Ohayon
Ci troviamo in una piccola località israeliana e più precisamente in un tribunale per la causa di Viviane e Elisha. Da ben tre anni infatti Viviane ha lasciato il tetto coniugale e si è trasferita dai suoi genitori e ora chiede di ufficializzare il suo divorzio, pratica che però non è accettata dalle autorità. Osteggiata da suo marito Elisha che non vuole cedere alle richieste della donna, Viviane dovrà sopportare innumerevoli udienze e rinvii per quasi cinque anni prima di poter mettere (si spera) la parole fine al suo terribile matrimonio.