Sergio MattarellaSergio Mattarella

Ennesima occasione sprecata da parte del Presidente della Repubblica Mattarella impegnato oggi a Scandicci nell’inaugurazione dei corsi di formazione dei magistrati 2016.

Prendendo la parola dopo l’intervento (anch’esso inutile e superfluo) del ministro della Giustizia Orlando, infatti, il Presidente, pur godendo di un assist a porta vuota ed avendo l’occasione di rompere la polemica e prendere una posizione indirizzando in un senso o nell’altro il proseguio dell’aspra battaglia che imperversa tra il potere giudiziario e quello politico, tergiversa per 15 minuti ribadendo l’ovvia importanza della più completa e proficua formazione nell’attività professionale dei magistrati per giungere solo sul finire del discorso a far leva sulla necessità di mantenere gli animi calmi e di basare la vita pubblica sulla rigida separazione dei poteri prevista e sul rispetto e sulla collaborazione fra i vari poteri.

Un punto però è fermo: la corruzione è un fenomeno orribile che per essere sconfitto ha bisogno dell’impegno di tutti e quando coinvolge i politici è un fatto ancora più grave. Grazie Presidente, pace fatta.

Romano Milletarì

Un pensiero su “Giustizia, Mattarella e l’inutile inaugurazione”

I commenti sono chiusi.