I gadget promozionali, vale a dire tutti quegli omaggi pubblicitari che vengono spesso distribuiti dalle aziende ai potenziali clienti, ai clienti fidelizzati, ai collaboratori e a chi partecipa ad un evento, un congresso o una fiera, rappresentano un’ottima occasione per predisporre la propria strategia di marketing con una spesa relativamente contenuta.
Distribuire piccoli oggetti, capi di abbigliamento, borse, articoli di cancelleria o altro è infatti una consuetudine molto diffusa che, per quanto oggi si utilizzino spesso modalità molto diverse per fare marketing, ricorrendo a strategie digitali e formule innovative, viene considerata ancora tra le più facili da realizzare ed efficaci.
In particolare, gli omaggi più classici e tradizionali, come le agende personalizzate con logo aziendale, sono sempre graditi e apprezzati in qualsiasi occasione. Un’agenda elegante, definita da una grafica raffinata ed essenziale, può costituire un regalo originale e utile da offrire a fine anno, magari abbinata ad un calendario da parete o da tavolo.
Le agende sono inoltre disponibili in tanti formati e stili, semplici oppure originali e creative, progettate per gestire gli impegni di lavoro, lo studio o le attività della vita quotidiana, le ricorrenze, le feste e gli appuntamenti. Questo significa che il target di riferimento può essere davvero molto ampio, per età, abitudini e stile di vita.
Un’agenda permette di riscoprire anche l’abitudine di scrivere a mano, ormai purtroppo poco considerata a causa dell’utilizzo sempre più diffuso di tablet e notebook. L’ampia scelta di agende promozionali personalizzabili con il logo aziendale consente quindi di soddisfare qualsiasi esigenza e di stampare sia piccole tirature che quantità considerevoli.
Come scegliere le agende promozionali per i clienti
Le agende si distinguono principalmente per il formato e per la grafica interna, oltre alla possibilità di scegliere materiali diversi per la copertina. Per quanto riguarda la stampa interna, oltre allo stile grafico, la scelta riguarda la suddivisione dei giorni: sono infatti disponibili agende con pagine giornaliere, oppure con calendario settimanale. Le dimensioni possono essere quelle della classica agenda da ufficio, è comunque possibile scegliere anche agende più grandi, da tavolo, oppure di dimensioni compatte e tascabili.
All’interno, oltre alle pagine del diario, possono essere aggiunti ulteriori elementi, ad esempio un blocco note per gli appunti o una rubrica per gli indirizzi, una tabella per l’orario di studio o per i turni di lavoro e così via, in base alle diverse esigenze personali.
Personalizzare la grafica della propria agenda
Nella realizzazione di un’agenda promozionale, la grafica interna è di fondamentale importanza, poiché ne definisce con precisione lo stile. È possibile anche creare una versione del tutto personalizzata della propria agenda promozionale, realizzando una grafica su misura, diversa da quelli che sono i normali standard per questo tipo di prodotto, con i colori preferiti.
Un’alternativa interessante sono anche i calendari da tavolo, ideali soprattutto per appuntare note e promemoria direttamente sulla scrivania dell’ufficio.
Offrire in regalo le agende promozionali più adatte
Trovare l’agenda ideale è molto facile, ogni esigenza di target e di stile può infatti essere soddisfatta molto facilmente, grazie alla varietà di prodotti disponibili. É importante stabilire a chi indirizzare la propria agenda e, di conseguenza, individuare il formato e l’estetica più adatti.
Per soci e collaboratori, ad esempio, può essere indicata un’agenda semplice ma elegante, arricchita dal logo aziendale, in maniera tale da svolgere anche un’eccellente azione pubblicitaria. Il target di destinazione può differenziare anche i dettagli estetici di un’agenda, ad esempio la copertina in pelle con scritte dorate e finiture realizzate a mano, oppure i materiali green e la carta riciclata, o ancora un modello tecnologico corredato di chiavetta Usb o di altri accessori utili a chi lavora costantemente con i dispositivi digitali.