Cinque delle otto piu’ grandi citta’ italiane riportano in autunno prezzi delle camere d’albergo in discesa rispetto allo stesso periodo del 2012. Lo rileva il barometro delle tariffe alberghiere del portale hotel.info, che conta ogni anno circa 2 milioni di prenotazioni. Buone notizie quindi per chi viaggia in questa stagione, per il risparmio che puo’ trovare rispetto all’anno precedente.

Alberghi, i cali più consistenti a Milano e Palermo, In controtendenza Roma
 Milano e Palermo registrano le diminuzioni piu’ decise. Gli ospiti degli hotel milanesi infatti possono risparmiare circa quasi il 15%, con un costo medio che da 128 euro si porta sui 109 euro. Anche a Palermo gli albergatori hanno abbattuto di netto i prezzi delle camere, con un risparmio di circa 10 euro per i clienti e costi medi che a settembre sono stati circa la meta’ di quelli di Roma, con 62,43 euro a camera. La Capitale, al contrario, e’ in controtendenza: con un incremento dei costi medi per il pernottamento dell’11,31%, pari a 111,72 euro, rispetto al 2012, spiega Hotel.info, “si afferma come una delle dieci capitali piu’ care d’Europa, oltre che come citta’ piu’ costosa d’Italia in autunno. 
Negli hotel di Napoli prezzi in calo del 6%
Sulla stessa scia Torino, che aumenta i prezzi quasi del 10%, portandosi sui 94,29 euro a camera di media”. Bologna e Firenze, che si posizionano al terzo e quarto posto nella classifica delle citta’ con le tariffe alberghiere piu’ alte d’Italia, fanno registrare diminuzioni nell’ordine del 2% e 4%, mentre Napoli, penultima in classifica, arriva al -6%.