Alternanza scuola-lavoro alla rivista “I Fatti” per la classe terza A del liceo scientifico “A.Gallotta” di Eboli. Due settimane di teoria e pratica giornalistica per un approccio positivo al mondo della comunicazione. Il progetto é in linea con il dettato della legge 107 del 2015 ed è stato fortemente voluto dalla dirigente Anna Gina Mupo. Tutor esterni i giornalisti della rivista diretta da Ornella Trotta, Francesco Faenza e Noemi Manna, tutor interno la professoressa Rosalba Scorzelli. Conferenze stampa, interviste, articoli, incontri con il mondo della politica, della sicurezza, dell’impresa e della televisione hanno caratterizzato due settimane di impegno. Tante le esperienze: dalla conferenza del sindaco Massimo Cariello nella sala stampa del palazzo municipale, alle interviste al capitano dei carabinieri Alessandro Cisternino, al direttore generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese, al primario del pronto soccorso dell’ospedale di Eboli, Franco Cembalo, al comandante della polizia stradale Antonio Quaranta, al personaggio ebolitano del Grande Fratello, Rebecca De Pasquale.
Biografie, personaggi, territorio per affacciarsi sul mondo del giornalismo e dell’editoria.
I giornalisti liceali sono rimasti affascinati dall’incontro con il sindaco Cariello per la semplicità con cui si è raccontato: dalle prime esperienze di tifoseria, all’amore per la città di Eboli, alla svolta politica intesa come svolta esistenziale.
La sicurezza e la tutela della fascia costiera sono stati gli argomenti su cui si è intrattenuto il capitano dei Carabinieri Alessandro Cisternino: “Per fare questo lavoro bisogna avere passione, altrimenti perdi autorevolezza. Fare il carabiniere comporta dei sacrifici personali e familiari, mio figlio ha cambiato molte scuole, ma se dovessi tornare indietro rifarei questa scelta”.
Piacevole anche l’incontro con il direttore generale Michele Albanese: “La banca che dirigo, nata nel 1964, è stata fondata da tre persone, oggi siamo cresciuti fino a raggiungere il numero di 72 soci, tutto ciò senza mai perdere la forte vocazione a investire nel progresso del territorio. Crediamo in valori come l’onestà, l’amicizia, la solidarietà, il rispetto per la persona. A voi consiglio di scegliere il lavoro che amate”.
Poi l’incontro con il primario del pronto soccorso Francesco Cembalo: “Mi piace stare in emergenza, nel pronto soccorso devi fare tutto velocemente e con freddezza”. Sulla medicina difensiva: “Chi arriva al pronto soccorso deve essere immediatamente curato, senza rimandare e senza indugiare”. Cembalo ha ricordato i suoi anni al liceo “A. Gallotta”: “Molti anni fa ero anch’io studente di questa bella scuola”.
Oggi l’incontro con il personaggio televisivo Rebecca De Pasquale, ospite del Grande Fratello: ” Quando ho tirato fuori la mia più intima identità molti mi denigravano, sentivo addosso il giudizio delle persone, dopo il Grande Fratello mi fermano per strada e mi chiedono i selfie. Trovate il coraggio di essere voi stessi e parlate sempre con i vostri genitori”.
Ha concluso il ciclo di conferenze stampa il comandante della polizia stradale Antonio Quaranta: “L’episodio più doloroso della mia esperienza professionale è stato un incidente in cui persero la vita molte persone. Evitate di usare il cellulare in auto, non guidate in stato di ebrezza”. Ex alunno del liceo scientifico “A. Gallotta” si è lasciato andare a ricordi personali: “Ritorno con grande affetto in questa scuola, la stessa che ho frequentato tanti anni fa, in una sede diversa, perché allora eravamo ospiti di un condominio nel centro della città”.
Le conferenze si sono svolte nell’auditorium scolastico, recentemente dedicato alla memoria dello studente Michele Siani.
Hanno preso parte al progetto: Piero Battistel, Daniel Bisogno, Giovanni Bottiglieri, Nicole Capo, Liberato Caponigro, Ilaria Cerrone, Enza Chiaini, Anna Rita Corrado, Maria Francesca Cupo, Cosimo D’Ambrosio, Francesca Della Rocca, Biagio Di Carlo, Mariateresa Fresolone, Augusto Gallo, Veronica Isoldi, Chiara Cosimina Iuorio, Francesco Rosario La Corte, Rosario La Regina, Sabrina La Regina, Francesca Leonte, Carmen Maioriello, Mattia Marra, Mario Morrone, Martina Moscato, Andrea Nigro, Francesca Chiara Ragone, Lucia Salerno, Valentina Turco, Alessandro Visconti.