Nuova monumentale mostra in programma negli scavi di Pompei dal 15 maggio all’8 gennaio 2017 che porterà all’attenzione le opere dell’artista franco-polacco Igor Mitoraj, venuto a mancare di recente.

L’esposizione giunge in Campania dopo il successo ottenuto nella Valle dei Templi di Agrigento e i Fori di Traiano di Roma.

Circa 28 sculture monumentali in bronzo verranno collocate in diversi settori degli scavi archeologici: dal Santuario di Venere al Foro, da Via dell’Abbondanza alle Terme Stabiane, fino al Quadriportico dei Teatri. Gli imponenti ed eleganti personaggi scultorei, ispirati all’iconologia classicista dei miti e delle leggende, convivranno quindi con le architetture dell’antica Pompei: Dedalo e la Villa Imperiale, il Centurione ed il Tempio di Iside, Ikaria e i Lupanari. Un grande evento espositivo ideato e promosso dalla Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e organizzato dalla Soprintendenza di Pompei, dalla Galleria d’arte Contini (Venezia – Cortina d’Ampezzo) e dall’Atelier Mitoraj (Pietrasanta).

NapoliData/e:

da 15 Maggio 2016 a 08 Gennaio 2017