Le abitudini degli italiani in tema di arredamento sono cambiate molto nel corso degli anni. In passato, infatti, la tendenza era quella di comprare mobili costosi e pregiati che dovevano durare tutta la vita, tanto che era consuetudine fare liste di nozze apposite.

Oggi invece, si cercano mobili a prezzi low cost, che permettono anche di essere cambiati spesso seguendo le nuove tendenze, le necessità e i gusti personali.

Le aziende che hanno investito in questo settore hanno avuto un successo incredibile, come Ikea che è sicuramente una delle più famose ed ha sbaragliato il mercato grazie soprattutto ad una strategia di comunicazione molto efficiente, come vedremo più avanti.

Uno degli esempi di più grande successo è la catena spagnola che in pochi anni ha conquistato gran parte del globo: Zara. La forza di questo marchio è stata quella di unire il settore dell’abbigliamento a quello dell’arredamento, creando gli store dedicati Zara Home, e riuscendo ad unire una buona qualità ad un prezzo giusto. Se vuoi conoscere la curiosa storia del marchio Zara, qui puoi trovare maggiori informazioni anche sul catalogo e sul servizio clienti.

Ma quali strategie hanno adottato alcuni dei grandi brand che vendono mobili low cost, ottenendo un successo mondiale enorme? Vediamo degli esempi.

Ikea: come comunicare con successo

Lo storico marchio svedese Ikea, ormai famoso ed apprezzato in tutto il mondo, non solo è stato pioniere del mercato dei mobili low cost, ma ha anche attuato strategie di comunicazione e marketing che ne hanno decretato il successo e hanno fatto storia.

La comunicazione per chi ha un’azienda o fa business vendendo dei prodotti o dei servizi è un fattore importantissimo, vediamo quali sono state alcune delle più curiose e innovative strategie adottate da Ikea:

  • ambient marketing: in Francia Ikea ha iniziato ad arredare dei luoghi di vita comune, integrandosi all’ambiente, come una stazione della metropolitana che è diventata la rappresentazione fisica di quella che potrebbe essere una pagina del catalogo, o mettendo divani alle fermate degli autobus
  • catalogo: le copie stampate ogni anno sono 200 milioni, inoltre Ikea ha rivoluzionato questo strumento rendendolo, attraverso un’applicazione, interattivo dando cioè la possibilità di simulare gli arredi nelle stanze della propria casa
  • real time marketing: una capacità che va riconosciuta al marchio è quella di riuscire a stare “sempre sul pezzo”, quando venne distrutta l’opera di Banksy, facendo notizia in tutto il mondo, Ikea mise in vendita un set con forbici, stampa e cornice

Zara: una storia di innovazione

Il marchio Zara è stato fondato in Spagna ed il suo proprietario ha iniziato aprendo un piccolo negozio di abbigliamento, ma in pochi anni ha conquistato tutto il mondo, a cosa è dovuto questo enorme successo?

Zara appartiene al gruppo Inditex, ed è uno dei 100 marchi più potenti del mondo. Una delle sue principali caratteristiche, che ne ha decretato il successo, è il fatto che vende moltissimi prodotti diversi, tra cui:

  • profumi
  • vestiti
  • scarpe
  • accessori
  • mobili e complementi di arredo, negli store dedicati Zara Home

Tutti questi prodotti riescono a mantenere dei prezzi abbastanza bassi pur non rinunciando ad una buona fattura e qualità.

L’innovazione del gruppo Zara è stata quella di non avere un magazzino, che è la strategia opposta a quella degli altri marchi, attuando sempre un ricambio delle merci e portando il cliente ad acquistare subito, senza ripensamenti, che si tratti di vestiti o di mobili, come nel caso di Zara Home.

Dunque, aziende di grandissimo successo e leader mondiali della vendita di mobili a basso costo, hanno investito su strategie di vendita e marketing innovative.