“Nei sondaggi è il primo partito della coalizione. Il leader cerca giovani imprenditori da lanciare con gli azzurri”. Dopo aver guardato il derby milanese davanti alla tv con relativa serenità, Silvio Berlusconi si è concesso qualche ora di riposo in Provenza insieme alla famiglia nella residenza della figlia Marina. Non è mancata, però, qualche riflessione sul momento politico e sulla situazione del centrodestra. Il pensiero va ai segnali che arrivano dai sondaggi e a un trend positivo che interessa la coalizione nel suo complesso, con Forza Italia partito con la maggiore crescita relativa. Ieri, ad esempio, anche il sondaggio Emg del Tg de La7 ha certificato come il partito azzurro sia tornato a essere il primo partito del centrodestra con il 12,9% con un mezzo punto in più rispetto alla settimana scorsa.  <Abbiamo governato con la Lega secessionista di Bossi, figuriamoci se non possiamo farlo con la Lega di Salvini>. E’ soddisfatto il presidente dei senatori di Forza Italia Paolo Romani. Il quale confessa alla Stampa che il centrodestra può tornare ad essere competitivo «se mettiamo in campo una proposta nuova che può ambire al 40%». I sondaggi indicano la coalizione sopra il 32%. Qual è la ricetta? «Succede una cosa molto semplice. In questa confusione della frammentazione della sinistra, che investe anche il M5s con gli errori commessi a Genova e a Roma, il centrodestra viene percepito dagli elettori come la proposta più convincente».