Il popolare debunker presenta venerdì 22 novembre Il grande inganno di internet  presso il Mondadori Bookstore di Piazza Roma

È capitato a tutti di cascare, almeno una volta, nella bufala online: una storia a sfondo politico, un evento che provoca facile indignazione, qualche post ‘acchiappalike’. Non è solo colpa nostra, però. Da interviste tagliate ad hoc ai fotomontaggi, dai furti d’identità alle catene di Sant’Antonio, si tratta di strumenti creati appositamente per diffondere disinformazione e lucrare sui peggiori impulsi.

Gli inganni che riempiono la Rete sono ormai gestiti da professionisti e ce lo ricorda David Puente, giornalista di Open, giornale online di Enrico Mentana, specializzato in fact-checking, e ‘debunker’ di professione. Si occupa cioè di ‘smontare bufale’ che impestano il web. E ne ‘Il Grande Inganno di Internet’ (edito da Solferino con la prefazione di Enrico Mentana) spiega come difendersi da false notizie e veri complotti che tendono ad influenzare la vita politica del Paese e non solo.

Sarà ospite a Catania durante i Catania Book Days, la rassegna letteraria che anticipa il Catania Book Festival e che conta ben 15 autori eccellenti tra cui lo stesso David Puente. L’incontro, gratuito ed aperto a tutti, si svolgerà presso il Mondadori Bookstore di Piazza Roma dalle 18:00.

Per accedere è necessario prenotarsi al link: bit.ly/puenteCBD19