E’ costata cara la Guzzanti a Napoli. La proiezione del film La trattativa è costata 22 mila euro fra spese, gara affidata in fretta ad una società privata, noleggio del film, proiettore digitale e schermo da 40 metri, impianto audio da 20 mila watt, due tecnici e la pedana per il dibattito. D`altronde l`evento si inseriva nell`ambito di una serata per la legalità e contro la corruzione, e quindi dopo il film via alla discussione in piazza Municipio, con il sindaco Luigi De Magistris, Marco Travaglio, lo scrittore Maurizio De Giovanni e Salvatore Borsellino in diretta Skype da Palermo.
L`iniziativa, si giustifica l’amministrazione, è stata affidata senza gara perché «per i tempi stretti e per la peculiarità dei servizi è stata individuata la procedura di affidamento diretto» e che ci sia chi sostiene – Salvatore Salzano del Pd napoletano – che quei soldi potevano essere utilizzati per avviare il cinema all`aperto al Parco del Poggio”. E c’è chi fa notare che la società vincitrice del progetto, appena qualche mese fa, si era segnalata per le sue lodi a De Magistris.