Il Commento. Malthusianesimo e tassi di natalità
Di Bianca Fasano. É da un po’ che si ricomincia a parlare del “malthusianesimo”, ossia di quella dottrina economica che si rifà alle tesi di Malthus e si concentra sul…
News, inchieste, Focus
Di Bianca Fasano. É da un po’ che si ricomincia a parlare del “malthusianesimo”, ossia di quella dottrina economica che si rifà alle tesi di Malthus e si concentra sul…
Il poeta tanto amato dalle donne nasce a Pescara (Italia), il 12 marzo del 1863 e muore all’età di settantaquattro anni, per un’emorragia cerebrale il primo marzo del 1938, a…
Contrariamente alle voci per cui l’Italia sia un paese dove si legge poco, questa nazione si conferma la sesta editoria nel mondo (dopo Usa, Cina, Germania, UK e Francia) e la quarta in…
L’Associazione storico – culturale, “Progetto Centola”, in collaborazione con il Gruppo “Mingardo/Lambro/Cultura”, Sabato – 14- maggio – 2022, ore 17, ha presentato il libro di Antonella Casaburi “Mirari”. L’incontro si…
In città è importante parlare d’arte. Seguendo questo principio sabato 7 maggio nelfoyer del Teatro Diana di Napoli, è stato presentato, il nuovo romanzo di Fiorella Franchini“Pulsa de nura. La…
L’uomo, oggi in special modo, “gioca a fare Dio”. Non è detto che ogni uomo creda in una divinità superiore che lo abbia creato, come si potrebbe fare un giorno…
Si affacciò al balcone e guardò fuori. Alle sue spalle gli ambienti della casa divisa, avevano assunto aspetti diversi in cerca di soluzione. Forse era l’ultima volta che guardava giù…
Di Bianca Fasano Raccontare e raccontarsi è parte della vita di ogni uomo. “C’è un momento nel corso della nostra vita, in cui si sente il bisogno di raccontarsi in modo…
Così come per Hitler, anche per l’italiano Benito Mussolini sarebbero tali e tante le cose da narrare che conviene limitarsi all’essenziale, rimandando le biografe alle mille occasioni presenti sia in…
Ricordo, avevo circa quattordici anni e non ubbidii, la prima e ultima volta, a un sacro principio di mia madre: “Non accettare passaggi in macchina da nessuno. Neanche da amici…
Erano settimane che si parlava, ad ogni occasione, delle prossime elezioni del Capo dello Stato. Mattarella bis? Oppure… complicate motivazioni escludevano che lo potesse divenire il presidente del Consiglio Mario…
Devo essere sincera: alla luce della mia personale convinzione che a ciascuno sia possibile scegliere la propria sessualità (tenendo fuori, ovviamente, quanti dirigono il loro interesse per i bambini), mi…
L’Avv. Pasquale D’Aiuto, cilentano di nascita ma salernitano d’adozione, ha fondato un sito web dedicato all’assistenza legale agli emigrati italiani. Vediamo cos’è www.emigratitalianimaisoli.it. Siamo con l’Avv. Pasquale D’Aiuto, cilentano di…
Nell’anno scolastico 2005/2006, mi fu assegnata la cattedra di disegno e storia dell’arte presso il liceo scientifico “E. Marini, di Amalfi.” Nei mesi invernali di quel “ritiro”, tra il mare…
Era di fronte a lei, un po’ di fianco, nascosta soltanto in parte dallo scaffale della libreria che sovrastava la scrivania dove lavorava. Scriveva a computer e di tanto in…
Potreste incontrarlo in bicicletta, sotto la pioggia, ma più facilmente nel suo appartamento – atelier, al centro storico di Napoli coi suoi calchi in gesso, gli utensili, le resine ed…
Presso la Mondadori Bookstore del Vomero, Napoli, mercoledì 17 novembre 2021 è stato presentato il libro di Bruno Pezzella: “SHOCK DOWN La notte del pensiero”, kairòs edizioni. Hanno tenuto desta…
Vien fatto proprio di pensare che il libro “Fortune e sventure di una famiglia di emigranti italiani. Dal Cilento (Italia) alla Pennsylvania (USA) ”, Bert Marinko – Ezio Martuscelli, sia,…
Mi trovavo a Lagonegro, quel limpido mattino invernale del 2014, per accompagnare mia sorella, che, come il suo solito, si andava ad infilare in situazioni sentimentali a dir poco complesse.…
In un certo senso Valeria fuggiva: dalle ultime vicissitudini, da una storia finita male, da un lavoro lasciato poco più che a metà. Come pensava della sua vita. Affittare quell’appartamento…