Mancano pochi giorni alla settima edizione di No smog Mobility, l’unica manifestazione sulla mobilita’ sostenibile che si svolge nel meridione d’Italia, in programma a Palermo mercoledi’ 4 e giovedi’ 5 ottobre. Molti gli eventi della due giorni palermitana tra tavole rotonde, forum e un pomeriggio interamente dedicato alla politica, con un confronto tra i candidati alla presidenza della Regione su trasporti, infrastrutture e mobilita’. Tra le novita’ di quest’anno anche il concorso fotografico e di cortometraggi – ideato dall’agenzia di stampa Italpress e Sicilia Motori con la collaborazione dell’Universita’ degli Studi di Palermo -, dal tema “Safety on the road: sicurezza e mobilita’ sostenibile”. Foto e corti inediti – che dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 3 ottobre 2017 all’indirizzo mail: safetyonmobility@gmail.com – dovranno raccontare con la forza delle immagini il tema della sicurezza di pedoni, ciclisti, ciclomotoristi, automobilisti e degli utenti del sistema dei trasporti. La premiazione delle tre opere migliori avverra’ nella giornata di giovedi’ 5 ottobre e saranno premiate con un abbonamento al servizio di car e bike sharing offerto da AMAT Palermo.

La mattina di giovedi’ sara’ invece dedicata ai convegni, ai forum e ai dibattiti. Nella sede del Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi (Edificio 8 “Macchine” di viale delle Scienze), una lunga serie di incontri accenderanno i riflettori sul tema delle emissioni, della guida autonoma, delle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche con interventi e contributi di professori, ingegneri, giornalisti ed esperti del settore. La rassegna e’ organizzata da Gadema Consulting con il supporto di A2A, Bosch e Unicredit