La Sicilia supera il Veneto per numero di imprenditori agricoli stranieri: ne conta 2.206 e si colloca al secondo posto tra delle Regioni che attirano investitori non italiani, alle spalle della Toscana. Lo riferisce Coldiretti. Il risultato si deve “a una serie di caratteristiche che dimostrano il valore dei fattori di produzione primo tra tutti il clima”, secondo il presidente e il direttore della Coldiretti siciliana , Alessandro Chiarelli e Giuseppe Campione. Al di la’ dei personaggi famosi come l’attrice Carole Bouquet o il cantante dei Simply Red, che hanno scelto la Sicilia per produrre vino, secondo i due dirigenti regionali di Coldiretti “se molti stranieri hanno deciso di mettere su un’impresa agricola vuol dire che credono nelle potenzialita’ di questo settore che dimostra cosi’ di essere vitale e indispensabile per l’economia regionale”.