Nonostante negli anni la moda femminile sia cambiata, per le donne le scarpe rimangono una grandissima e intramontabile passione.
Scegliere la scarpa giusta da mettere in valigia per le vacanze estive, o pe una gita in città, è essenziale: la donna, con addosso delle calzature trendy e chic, si sentirà sicura di sé. A questo proposito oggi approfondiremo alcune linee guida per scegliere la calzatura perfetta per l’estate, e, più nello specifico, alcune curiosità relative alla giornata dei calzini spaiati. 

Le donne e le scarpe

Si dice che le scarpe per una donna siano come la cioccolata, un perfetto antidepressivo dai poteri immediati, un toccasana per il malumore. Indossare un paio di scarpe adatte al proprio outfit, infatti, genera nelle donne una sensazione di benessere; tra i modelli di tendenza primavera/estate 2021, a vincere su tutte le calzature sono i sandali, dai tacchi larghi e comodi, e, per le più sportive, le sneakers con suola alta e stampe floreali.

Sono molti i vantaggi di acquistare una calzatura di qualità, per non avere, ad esempio, mal di piedi acuti e problemi di postura dettati dalla frequenza con cui vengono indossate. Risulta fondamentale, dunque, scegliere con cura la scarpa più adatta alle proprie esigenze. Oltre alle calzature, però, bisogna non perdere mai di vista la cura dei propri piedi; soprattutto in estate, è preferibile eseguire con costanza trattamenti come pedicure e peeling, così da aiutare il piede a resistere al caldo.

In più, è buona abitudine acquistare calze antisudore e scegliere il calzino perfetto in base al tipo di scarpa che si intende indossare, che siano in cotone, filo di scozia oppure in fibra di bambù, cambiandoli e lavandoli spesso. Per chi volesse ridurre la sudorazione eccessiva dei piedi in estate, soprattutto se si indossano scarpe chiuse, è possibile scegliere tra alcune opzioni di calze, come quelle presenti tra le novità dell’intimo Cotonella, realizzate con materiali adatti anche al periodo estivo, che assicurano al piede freschezza e benessere a lungo termine.

La Giornata dei Calzini Spaiati

Tutti gli anni il 5 febbraio si festeggia una festa particolare, si chiama la Giornata dei Calzini Spaiati, ma poco ha a che vedere con le calze in sé, si tratta piuttosto di una metafora in riferimento al concetto di diversità; l’obiettivo dell’evento, infatti, è quello di sensibilizzare le persone sull’autismo e sulle numerose diversità del genere umano.
Come i calzini spaiati possono essere di diversa lunghezza, colore, ma anche di differente forma e dimensione, pur non cambiando la loro natura e la loro funzionalità, anche per le persone può valere lo stesso discorso. Le piccole o le grandi differenze nelle cose e negli esseri umani non cambiano la loro anima, come vogliono comunicare i bambini della scuola elementare di Terzo di Aquileia, in provincia di Udine, con questa iniziativa promossa dalla loro insegnante Sabrina Flapp.