DI FAUSTA TESTAJ’

A  Palazzo Calanna –La Baronessa di Taormina si è presentata la Quinta Edizione(GOLD) di TaoModa 2018 che si svolgerà dal 14 al 21 Luglio, coordinata dalla Giornalista di RAI1 Paola Cacianti al tavolo con Lei: la collega e Fondatrice del TaoModa Agata Patrizia Saccone,Andrea Carpita Assessore del Turismo del Comune di Taormina, F. Crimi Presidente del COF Centro Orientamento Formazione e Placement dellUniversità degli Studi di Catania ,P.Leone presidente della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Catania , S. Amaro Presidente dell’Ordine, il prof .F. Bellia Rappresentante della Onlus Operation Smile che si occupa di operare i bambini di tutte le Nazionalità affetti da una malformazione al volto come il labbro leporino o la palatoschisi e il Palermitano R. Intorre architetto dei gioielli premiato quest’anno al contest Première ORO di Arezzo.

La Cacianti passa la parola alla Saccone che spiega che con TAOMODA si chiude il calendario Internazionale che fa il Tour del mondo e quindi questa Rassegna rappresenta tutto quello che nell’arco dell’anno  si realizza attorno all’Universo Fashion che non è solo lustrini e paillettes ma è il motore dell’Economia Mondiale.

TAOMODA a differenza delle Fashion WeeK, che sono solo tecniche, durando una settimana ingloba Cultura, Moda, Design, Arte e anche Sana Nutrizione senza tralasciare i Charity(manifestazioni benefiche a carattere mondano)quest’anno come charity patner c’è l’Associazione Italiana Operation Smile rappresentata dal prof. Bellia che è uno dei medici volontari di questa associazione, un ruolo di prim’ordine lo avrà anche il design grazie alla sinergia che si è creata con la Fondazione dell l’Ordine degli Architetti di Catania.

Il professore Crimi ha raccontato di essere contento di questa collaborazione con TAOMODA perchè i clienti dell’Università sono i giovani e gli Atenei non potevano non collaborare con questa Manifestazione che non si occupa solo di moda ma  di cultura in generale e soprattutto la Saccone ed il suo staff hanno dato la possibilità agli studenti o neolaureati di assistere a delle Master Class formative in modo da fargli conoscere delle startup innovative come la professione del Digital  Print, una delle più richieste in questo momento a Milano e sconosciuta alla maggioranza degli studenti  Siciliani quindi l’università che non si occupa solo della Didattica degli studenti ma anche del Placement cioè di dare delle opportunità di approccio al mondo del  lavoro che oggi più che mai è lo scopo finale dei giovani non poteva non cogliere al volo quest’invito.

Poi illustra alla Saccone e all’assessore Carpita 2 sobiettivi che si potrebbero raggiungere partendo da Taormina, sfruttando le risorse del Territorio. Il primo è quello di creare nelle Università Siciliane dei Master Formativi nel Disign in modo che i giovani non debbano spendere 25000 euro per iscriversi al Master a Milano o chissà dove ed andare via dalla loro terra ma bisogna cercare di portare i docenti, le industrie, le attività professionali qui.Il secondo obbiettivo, dato che Taormina ha un gran turismo di altissimo livello, sarebbe quello di creare un corso di laurea legato al Turismo che abbia Taormina come Centro Propulsore Dell’attività Formativa nel Territorio in modo che i ragazzi siano formati e pronti ad entrare nel mondo del  lavoro siciliano.L’Architetto Leone annuncia la grande novità di quest’anno, l’estenzione a tutto il territorio Nazionale del Concorso di Design, i progetti dei 19 finalisti saranno Esposti il 14 all’apertura della TAOMODA WEEK al Palazzo Duchi di Santo Stefano insieme ad un’altra novità la SaveBorsalino- Mostra dedicata all’Azienda di Alessandria, creatrice dei famosi copricapo indossati dalle più grandi personalità di tutto il Mondo, Borsalino, che quest’anno dopo 160 anni di storia ha rischiato di chiudere.La Mostra che è stata ideata dalla giornalista della stampa Valentina Frezzato e supportata dal Comune di Alessandria(riceveranno un Premio Speciale) per la prima volta lascia la sua città per approdare a Taormina.

Questa sezione Contemporary Fashion è stata allestita dagli Architetti C. Grasso e F. Miranda 10 sono i finalisti selezionati su 560 brand made in Italy: Rafaela D’Angelo, Le Monde du cuir, Suprema, Fabiana Ferri, Femme, Maria Sapio, Valentina Poltroneri , La Cles, Ivan Bellanova e Roberto Intorre presente in conferenza stampa che a Taormina presenterà un bracciale dal titolo:”cieco per amore” ispirato dall’opera dei pupi di Mimmo Cuticchio dopo la rappresentazione dell’Orlando Furioso di L. Ariosto. Per la sezione Design i concorrenti al TAO AWARD TALENT DESIGN sono: G. Bandieramonte, Fanny Barone, Giada Coco, M. A. Strano, G. Cultraro, P. P. Messina, Gabriele D’angelo, Mariano Dallago, Gaetano Di Gregorio, Melissa Duello, Duna Design, jari Franceschetto, A.Giummarra, E. Leggio.E. Mangione. L. Massimiamo, F. Oliveri. P.Piu, E. Torrisi.Altri appuntamenti di TAOMODA WEEk sono: il 15 Luglio all’Excelsior :”Theotokos gli infiniti volti delle donne” dove le donne della Nas  di Sigonella si confronteranno con quelle delle Forze armate Italiane.a seguire la presentazione del Romanzo :”Il morso”di Simona Lo Jacono. Sempre All’Excelsior Lunedì 16 Luglio Master Class con gli Universitari a seguire la Tavola rotonda con l’intervento dell’Ass. Regionale All’Istruzione e Formazione Professionale Roberto Lagalla.

Martedì 17 Luglio per TAMODA DESIGN il convegno:” Made in Italy” a cura dell’Ordine e Fondazione Architetti di Catania Special Guest  Ferruccio Laviani Art Director Kartell e non solo(TAO AWARD per LA MODA).

Il 19 Luglio Al Grand Hotel San Pietro per TAOMODA CAFFE’ LETTERARIO la Presidente Dell’Associazione Spazio Arte e Cultura  M. T. Papale coordina gli incontri D’Autore, modera Catena Fiorello interverranno: Roselina Salemi, Michele Torpedine(produttore del Volo, di Zucchero, di Bocelli)che  per la prima volta,presenterà la sua biografia e Manuela Diliberto(TAO AWARD Categoria Scrittori) in questa occasione verranno annunciati i nomi degli altri premiati, quelli che ci hanno tenuto nascosti in conferenza stampa.

Il 20 Luglio sempre al San Pietro  TAOMODA MANGIAR SANO(nuova sezione) modera la Giornalista di RAI1 Livia Azzariti(anche lei medico volontario di Operation Smile) sarà presente lo chef del Grand Hotel San Pietro  che ci racconterà l’importanza della sana nutrizione per prevenire diverse problematiche, anche quelle per cui si adopera Operation Smile(malformazioni al viso)parteciperà anche il nutrizionista Dott.Salvatore Mazzarino ed il Prof. F. Bellia(rappresentante Italiano di Operation Smile) a seguire CHARITY a Supporto della ONLUS OPERATION SMILE.

Il 21 Luglio al T. Antico di Taormina, per gentile concessione della Dott. ssa Vera Greco, direttore del Parco Naxsos-Taormina, si  svolgerà la serata conclusiva del TAOMODA 2018 durante la quale si assegneranno i TAO AWARD , sarà una serata particolare perchè conclusiva dell’Edizione GOLD di TAOMODA, Manifestazione supportata Dall’Ass. Regionale al Turismo Sport e Spettacolo S. Pappalardo, Dall’Ass. Istruzione e Formazione Professionale Roberto Lagalla, da V. Greco, Dall’Università Degli Studi di Catania e COF Centro Orientamenton Formazione e Placement, dalla Camera Nazionale Della Moda Italiana e dalla Fondazione La Sapienza.A condurre la serata ci saranno Angelo Mellone  di  RAI 1  e Cinzia Malvini della 7. I nomi dei premiati già annunciati sono:  Sara Cavazza Franchini  per Genny, Cappucci, Piccione Piccione, Cividini, Les Copains ; per il Design : Ferruccio Laviani, Per il Giornalismo  della Moda: Patrizia Vacalebri Dell’ANSA; per la cultura della Moda e dello Spettacolo: Fabiana Giacomotti; per la Medicina il Prof. Riccardo Masetti, per la Fotografia ed il Sociale: Stefano Guindani; Premio Excellent al Cav. Nardo Filippetti, Presidente di Eden Viaggi e di Astoi Confindustria; Riconoscimento al Comune di Alessandria e alla giornalista della Stampa V. Frezzato per la Mostra SAVE BORSALINO e ancora per la categoruia Scrittori: Manuela Diliberto e per la Musica il cantautore Giovanni Caccamo.