Con Sguardi al Sud, parte la prima stagione del Teatro Comunale di Mendicino a cura della compagnia Porta Cenere con il sostegno della Città di Mendicino, e la direzione artistica di Mario Massaro. Tema della rassegna sarà, appunto, il Sud Italia, fucina di talenti, con spettacoli nati o incentrati nelle realtà del Sud, con importanti drammaturgie d’autore.

Una stagione che prevede cinque spettacoli di prosa e due di teatro per ragazzi: si parte il 6 Novembre con l’appassionante LETIZIA FOREVER, di Rosario Palazzolo (fresco vincitore l’8 ottobre del premio ANCT -associazione nazionale critici di teatro – come miglior drammaturgo) con Salvatore Nocera; spettacolo che ha vinto, tra gli altri, la Biennale Marte Live e il Festival Teatri di Vetro; il 13 Novembre sarà la volta della compagnia Officine Jonike delle Arti con “ALFA & OMEGA“, reduce dal Festival Internazionale “Dolce Vitaj” di Bratislava, con Kristina Mravcova e Maria Milasi per la regia di Americo Melchionda, che analizza, con sapiente scrittura, l’universo femminile. Il 20 Novembre una grande conoscenza del teatro contemporaneo, Laura Curino, regista dello spettacolo “SE CI SEI BATTI UN COLPO” di Letizia Russo, con Fabio Mascagni: una storia surreale e tragicomica per indagare, attraverso la vita di un giovane uomo che ha tutto ciò che gli serve, tranne il cuore, un tema caro a chiunque abbia mai avuto il dubbio se davvero valga o no la pena vivere;  il 27 Novembre sarà la volta di Mario Sorbello e Rachele Pennisi con “LUIGI CHE SEMPRE TI PENZA“, di Luigi Borruso, un commovente e ideale ritratto del fenomeno dell’emigrazione che ha travolto il Sud Italia (testo segnalato al Premio Tuttoteatro alle Arti Sceniche “Dante Cappelletti” e finalista al Premio “Ugo Betti” per la drammaturgia); l’11 Dicembre uno degli autori più interessanti del teatro italiano, Annibale Ruccello, sarà messo in scena da Hobos Teatro in “PICCOLE TRAGEDIE MINIMALI” con gli attori Daniele Mattera e Sebastiano Cappiello, uno spettacolo che scava fra i cardini e i decumani dell’antica Neapolis per riemergere ricco dei colori e delle contraddizioni della realtà partenopea, risvegliare le coscienze e far sorgere punti di domanda.

La stagione in pieno clima natalizio prevede anche due compagnie attivissime nel teatro ragazzi: la storica compagnia lalineasottile di Massimo Costabile e Antonella Carbone con la fiaba “Hansel & Gretel” (4 Dicembre) e la compagnia Porta Cenere (organizzatrice degli eventi) con “I Figli di Babbo Natale“, liberamente ispirato al “Marcovaldo” di Italo Calvino, con Elisa Ianni Palarchio, Mario Massaro e Antonio Arena, il 18 Dicembre.

Biglietti e abbonamenti in vendita da INPRIMAFILA Cosenza.

Il Teatro, inaugurato a Marzo di quest’anno, la cui ristrutturazione è stata cofinanziata dalla Regione Calabria, continua quindi la piena attività che prevede inoltre, corsi di recitazione, dizione e canto e spettacoli per le scuole.

————-

Il programma completo:

SGUARDI A SUD

rassegna teatrale 2016

6 NOVEMBRE h 18,30

LETIZIA FOREVER

testo e regia di Rosario Palazzolo

con Salvatore Nocera

Premio Biennale Marte Live – Premio Festival Teatri di Vetro

Teatrino Controverso/T22/Acti Teatri Indipendenti

13 NOVEMBRE h 18,30

ALFA & OMEGA

con Maria Milasi e Kristina Mravcova

Regia Americo Melchionda

Officine Jonike delle Arti

20 NOVEMBRE h 18,30

SE CI SEI BATTI UN COLPO

di Letizia Russo con Fabio Mascagni

Regia Laura Curino

Teatro dell’Istante/ACTI Teatri Indipendenti

27 NOVEMBRE h 18,30

LUIGI CHE SEMPRE TI PENZA 

di Luigi Borruso

con e regia di Mario Sorbello

C.G.S. Karol

11 DICEMBRE h 18,30

PICCOLE TRAGEDIE MINIMALI

di Annibale Ruccello

con Daniele Mattera e Sebastiano Cappiello

Hobos Teatro

TEATRO RAGAZZI

4 DICEMBRE h 18,30

HANSEL & GRETEL

con Antonella Carbone

Regia Massimo Costabile

lalineasottile

18 DICEMBRE h 18,30

I FIGLI DI BABBO NATALE

dal “Marcovaldo” di Italo Calvino

con Elisa Ianni Palarchio, Mario Massaro, Antonio Arena

Porta Cenere

______________________________________

BIGLIETTO SINGOLO RASSEGNA TEATRALE: 8,00 €

ABBONAMENTO RASSEGNA TEATRALE (5 spettacoli): 30,00 €

BIGLIETTO SINGOLO TEATRO RAGAZZI: 6,00 €

BIGLIETTI DISPONIBILI PRESSO

IN PRIMAFILA

Via Marconi 140, 87100 Cosenza (CS) Tel: 0984 795699

Botteghino del Teatro Comunale di Mendicino

ogni Venerdì e Sabato dalle 9,30 alle 12,30

tel. 328.5872087