Il mondo del calcio è in lutto. E’ morto, all’età di 68 anni, Johan Cruijff. Il “Profeta del Gol”, come era chiamato negli anni d’oro della sua carriera, è considerato uno dei giocatori più forti che abbiano mai calcato i campi di gioco. E’ stato calciatore, allenatore, dirigente sportivo, icona per una generazione di calciatori e tifosi. Fu l’interprete del calcio totale con cui l’Ajax e la Nazionale olandese rivoluzionarono la storia del calcio tra la seconda metàdegli anni sessanta e la prima degli anni settanta. Se il giornalista Sandro Ciotti lo battezzò il profeta del gol, Gianni Brera usò per lui il nome di “Pelé bianco”.

Ha vinto tre palloni d’oro: nel 1971, nel 1973 e nel 1974. Tre coppe dei campioni (1971, 1972, 1973), una coppa Intercontinentale (1972),decine di titoli e coppe nazionali con le maglie di Ajax e Barcellona. Ha segnato 402 gol in 716 partite ufficiali. E’ uno dei sei allenatori ad aver vinto la Coppa dei Campioni sia da giocatore che da allenatore. Entrò all’Ajax all’età di 12 anni, dopo la morte del padre, e da quel momento legò la sua vita calcistica a quella della squadra della sua città e più tardi, al Barcellona. A 14 vinse il primo campionato, a 16 firmò il primo cartellino. Il 1969 fu l’anno della prima finale in Coppa dei Campioni contro il Milan di Nereo Rocco, persa per 4-1. Nel 1971 la società olandese ottiene la prima vittoria della sua storia in Coppa dei Campioni, battendo in finale per 2-0 il Panathinaïkos allenato da Ferenc Puskás. E Cruijff conquistò il suo primo pallone d’oro.

Nel 1973 venne ceduto al Barcellonaper la cifra di tre milioni di fiorini olandesi, poco più di unmiliardo di lire dell’epoca, firmando un contratto da un miliardoe trecento milioni di lire: lo stesso anno i colossi assicurativi dei Lloyd’s di Londra assicurarono le gambe di Cruijff per due miliardi e mezzo.Con la Nazionale fu il mondiale del 1974 quello che lo consacrò al mondo in una epica finale vinta però dalla Germania di Beckenbauer. Da allenatore ricostruì il Barcellona dalle ceneriarrivando alla prima Coppa dei Campioni, battendo per 1-0 la Sampdoria di Gianluca Vialli e Roberto Mancini allo Stadio Wembley.

Dopo la finale mondiale del 1974 Cruijff fu investitodel titolo di Cavaliere della Casa d’Orange e divenne membro onorario della Reale Federazione Calcistica dei Paesi Bassi. Nel 2004, è stato eletto come sesto olandese più grande della storia.In occasione del suo sessantesimo compleanno, l’Ajax ha ritiratola maglia numero 14. La carriera da allenatore di Cruijff si interruppe presto, a neppure 50 anni, a causa dei suoi problemi di salute. Già nel1991 aveva dovuto subire un’operazione a cuore aperto, in seguitoa un infarto, finché le condizioni del suo cuore gli imposero ilritiro, per evitare eccessivi stress. Le prime notizie sulla suamalattia si diffusero nell’autunno scorso. A febbraio scrisse:”Ho la sensazione di essere in vantaggio di due gol nella primaparte di una gara che non è ancora terminata, però sono certo chela vincerò”.