Apple iPhone diventa più piccolo ma rimane potente. Spinta da un mercato mondiale che ancora apprezza gli schermi più contenuti nelle dimensioni, per una questione di maneggevolezza,  la casa di Cupertino ha presentato iPhone SE durante il Keynote in  corso al campus Infinite Loop di Cupertino, in California. Lo  smartphone ha uno schermo più piccolo: il display è da 4” ma il  telefono mantiene le prestazioni dei top di gamma presentati pochi  mesi fa. A spingere il nuovo iPhone è infatti il processore A9,  aiutato dal coprocessore M9, che permette di avere prestazioni  identiche all’iPhone 6S e addirittura 3 volte maggiori se paragonate a quelle grafiche dell’iPhone 5S.

Ordinabile dal 24 marzo e disponibile dal 31 inizialmente in cinque  Paesi (Usa, Cina, Gran Bretagna, Australia e Canada), il nuovo iPhone  SE costerà 399 dollari nella versione a 16GB e 499 nella versione a  64GB. Oltre a nuovi colori disponibili, lo smartphone è dotato di  touch id, fotocamera da 12 megapixel con doppio flash e registrazione  dei video in 4K. Non manca la funzione Apple Pay per i pagamenti  digitali.