Il presidente del Consiglio Matteo Renzi giunto alla Reggia di Caserta per la riconsegna degli ambienti utilizzati dalla scuola specialisti dell’Aeronautica militare alla direzione del palazzo vanvitelliano. Il premier accompagnato dai ministri della Cultura e della Difesa, Dario Franceschini e Roberta Pinotti, che con lui hanno visitato le sale che verranno riassegnate e poi, dopo lavori di adeguamento, saranno dedicate alla destinazione museale ed espositiva. “Dicevano che non venivo mai In Campania. Prima a Pompei, poi oggi a Caserta e verrò anche a Napoli. Finirà che de Luca mi caccia. Tra il 2016 e il 2017 organizzeremo qui a Caserta un bilaterale importante. Noi puntiamo alla valorizzazione della cultura, vero locomotore economico in un territorio come questo” .

Poi è tornato sulle polemiche con la Ue: l’Italia non si fa telecomandare Il premier ha concesso alcune battute, polemiche, sulla vicenda della Commissione europea: L’Italia deve farsi sentire e far capire, con la gentilezza che le propria, che finito il tempo in cui ci telecomandavano da fuori . Franceschini: fondi europei per la Reggia Lavoriamo perch la Reggia di Caserta sia come naturale uno dei grandi attrattori cultural e turistici del Paese – ha detto il ministro della Cultura, Dario Franceschini, alla Reggia di Caserta – un sito su cui vogliamo far convergere una parte importante dei fondi di sviluppo e coesione dell’Unione europea