Città che vai, microbi che trovi
Uno studio globale crea la prima mappa del microbioma urbano di 60 città. Contributi della Federico II con la Task Force per gli Studi sul Microbioma Gli ambienti urbani sono colonizzati…
News, inchieste, Focus
Uno studio globale crea la prima mappa del microbioma urbano di 60 città. Contributi della Federico II con la Task Force per gli Studi sul Microbioma Gli ambienti urbani sono colonizzati…
Molti individui della mia generazione (poniamo nati intorno agli anni cinquanta), possono ritenersi (per certi versi), fortunati: guardando a loro stessi possono percepire di avere, tutt’ora un ruolo chiaro: genitori/nonni/pensionati.…
Di Pasquale D’Aiuto, Avvocato. La vita ne è piena: private, pubbliche, artistiche, sportive, belliche, persino umanitarie. A che servirebbe elencarle? Ma alcune sono particolari: se possibile, più gravi. Perchè minano…
Anche quest’anno la festa della nostra splendida Patrona, Maria Santissima del Soccorso è passata, data la pandemia, con il massimo rispetto delle normative anti-covid, quindi solo nel cuore dei sanseveresi.…
Intervistato da Lanuovabq, Alfredo Mantovano curatore del libro “Legge omofobia, perchè non va”, edizioni Cantagalli (2021), ha affermato che il Ddl Zan per alcuni può essere accettato così com’è, invece…
La II Edizione del Catania Book Festival svoltasi dal 21 al 23 Maggio alla Galleria D’Arte Moderna di Catania si è conclusa con un successo superiore alla prima sia di…
Intervista a cura degli studenti della “School of Public Affairs and Administration (SPAA) della RutgersUniversity di Newark (USA)”. A Vincenzo Musacchio – certamente tra gli esperti di rango internazionale e…
I CARAFA DI NOIA Una partecipazione attenta alle questioni nazionali[1] I Cattolici liberali ebbero un ruolo indiscutibilmente ampio sul piano politico fino al 1848. Ma anche dopo le vicende…
Daniele guarda il soffitto, il sonno tarda ad arrivare. Ha troppi problemi…dove avrebbe trovato gli euro per le spese? Come avrebbe pagato le utenze se non aveva più clienti? E…
L’estate è alle porte, quest’anno più che mai c’è voglia di divertirsi, dopo un’ anno di clausura forzata che questo virus ci ha imposto, è un bisogno che deve essere…
Subito vincente la mia previsione con il terno 20.80.90 a Roma sabato 22 maggio.l’estrazione di martedì ha visto la sortita delle serie tradizionali con i terni in cadenza a Torino…
Si allarga la compagine del DAC, Distretto Aerospaziale della Campania, che arriva a 188 soci, tra diretti e indiretti e cresce il capitale sociale. È quanto ha deciso l’Assemblea dei…
Le piattaforme di trading online sono tra le principali innovazione in materia di investimenti finanziari per una serie di motivi, uno su tutti è quello di dare la possibilità ai…
Le abitudini degli italiani in tema di arredamento sono cambiate molto nel corso degli anni. In passato, infatti, la tendenza era quella di comprare mobili costosi e pregiati che dovevano…
In apertura: modello del velivolo ipersonico Hexafly – INT A chiamarlo volo ad alta velocità si rende solo in minima parte l’idea di quale potrebbe essere il futuro del trasporto…
La stampa contribuisce ad alimentare una sorta di “archivio del pregiudizio” nei confronti di alcune zone dell’Italia? È l’oggetto di una ricerca che nasce all’interno di un progetto nato da…
Un’invenzione che strizza l’occhio alla sostenibilità e garantisce la sicurezza alimentare. Sanidrink, la nuova startup innovativa partecipata da Materias, si è appena costituita ed è pronta a muovere i suoi…
È dopo un incontro, organizzato giorni fa da “Sos Impresa – Rete per la legalità” con il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, che il Sottosegretario all’Interno con delega all’antiracket ed antiusura, Carlo Sibilia,…
Con i colleghi senatori Angrisani, Granato e Lannutti, ho presentato una interrogazione a risposta scritta, pubblicata il 20 maggio (Atto Senato n. 4-05511) e diretta ai Ministri Cingolani, Franceschini e…
Con la conclusione dei lavori di recupero che hanno interessato il Teatro “Cavallino Bianco”, il Comune di Galatina intende restituirlo alla pubblica fruizione, identificando le prospettive del piano di valorizzazione…