Arriva Poppea, tempesta sull’Italia
Domani e’ atteso l’arrivo in Italia di ‘Poppea’, intensa perturbazione atlantica che si presentera’ sotto forma di tempesta. Secondo Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, dopo un sabato ancora piovoso…
Caro carburante, il pieno solo il fisco
A seguito della ripresa degli spostamenti e dell’impennata del prezzo alla pompa della benzina, del diesel e del Gpl per autotrazione, l’Ufficio studi della CGIA stima che quest’anno l’erario incasserà…
Infortuni per Covid, ecco le zone più rosse
La geografia dell’emergenza Covid sul lavoro rimane pressoché invariata: Lombardia, Campania, Liguria, Abruzzo, Puglia e Molise sono le zone rosse del Paese, ovvero quelle con il più alto rischio di…
La recensione. Quanto gli emigranti eravamo noi
Vien fatto proprio di pensare che il libro “Fortune e sventure di una famiglia di emigranti italiani. Dal Cilento (Italia) alla Pennsylvania (USA) ”, Bert Marinko – Ezio Martuscelli, sia,…
Sanità in Calabria, 78 euro di tagli a testa
«Nonostante il dramma dei disservizi andato in scena a reti unificate e per mesi sui media nazionali; nonostante il compito di erogare e tutelare uno dei diritti essenziali dei cittadini…
Sono un maschilista. Ma con giudizio.
Sono un maschilista. Ma con giudizio. Di Pasquale D’Aiuto Dopo l’assurda crocifissione di questi giorni del mio adorato Prof. Barbero, reo di non aver omaggiato la consueta banalità imperante sulla…
I nonni patrimonio dell’umanità
I nonni oltre a rappresentare il cuore di ogni famiglia sono un approdo insostituibile. Figura al pari di una luce nell’oscurità devono essere presenti dal primo vagito dei nipoti fino…
Berlusconi al Quirinale anche con il voto dei democristiani. Per governare il Paese dal 2023 è necessario il centro
Berlusconi può essere ancora utile al Paese e ai cittadini italiani anche nell’incarico di Presidente della Repubblica, tuttavia di una Repubblica democratica e non a trazione sovranista, come quella dell’attuale Centrodestra. Berlusconi…
La poesia della settimana
Questa settimana non parliamo d’amore, parliamo del lavoro, cosa che tutti odiano ma che nessuno può farne a meno, perché il lavoro è l’unica cosa che ti permette di mantenere…
Bagnoli, partita da Salerno la nave con l’amianto
Ci sono ben 3.200 tonnellate di terreno contaminato da amianto, nelle 2.734 le big-bags che sono statetrasportate dall’area ex Eternit di Bagnoli-Coroglio al Porto di Salerno per essere caricate su una nave diretta in Svezia, presso l’impianto…
L’ALTRA STORIA. Fortunato e la lotta per la terra dei contadini del Sud
di Michele Eugenio Di Carlo Giustino Fortunato nasce a Rionero in Vulture nel 1848 da una famiglia benestante di possidenti terrieri, fedele alla dinastia dei Borbone. Infatti, nel 1861, durante…
Il Commento. Fermata la legge Zan, una battaglia di civiltà
A voto segreto il Senato approva la richiesta di non passare al voto degli articoli del ddl Zan. In 154 favorevoli alla proposta presentata dal leghista Roberto Calderoli, che rimanda…
Il commento. Draghi tira dritto per la sua strada
Più che un incidente di percorso si è trattato di un errore tattico. Il risultato è che la legge Zan contro l’omofobia è stata ieri affossata al Senato da una…
Gioco e riordino, ora la svolta: per il settore si va verso una nuova normalità
La normalità pare essere tornata, ma per il gioco pubblico in realtà si tratta di un passo indietro. In attesa di un cambiamento che, forse, oggi è una promessa destinata…
Il Commento. Le spine di Draghi
Dalle pensioni al fisco, fino alla nuova fiammata dei prezzi e alle tensioni sui mercati finanziari. E’ una settimana decisiva per il governo Draghi. Ma un percorso tortuoso, pieno di…