La beffa dei fondi per il Sud
La storia si ripete, ancora una volta. Ora la scusa è che il Sud non riesce a spendere le risorse che arrivano dall’Europa. Con la proposta, automatica, di dirottarli al…
Città Metropolitana di Napoli, Marinella presenta il prototipo della cravatta istituzionale
Su richiesta del Vice Sindaco Metropolitano, Francesco Iovino, è stato realizzato da Marinella il prototipo della cravatta istituzionale per la Città Metropolitana di Napoli che sarà presentato e consegnato il…
La resilienza di Palermo
“Difficoltà di accesso al credito, aiuti concreti alle imprese, i problemi di strutture sanitarie, come i numerosi laboratori d’analisi”, sono stati i temi del terzo appuntamento della neonata rete ‘’Palermo…
“Italia, lo sport a doppia velocità”. Quarto appuntamento con “FIVE LAB”
Oggi, martedì 30 giugno alle 18.00 torna Five Lab, programma settimanale in diretta streaming sul portale www.fivesport.it. Il quarto appuntamento di Five Lab – “Italia, lo sport a doppia velocità” – sarà…
Aeronautica militare, cambio al Comando del 21° Gruppo volo “Tiger”
Ieri mattina, presso il 9° Stormo “Francesco Baracca” di Grazzanise (CE), si è svolta la cerimonia di passaggio di consegne al Comando del 21° Gruppo volo “Tiger” tra il Maggiore…
Torrente Agnena, individuata l’azienda responsabile dell’inquinamento
“Desidero esprimere vivo compiacimento per i risultati delle attività investigative coordinate dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ed effettuate dai Carabinieri Forestali e dalla Guardia Costiera di…
Docenti, la beffa dei trasferimenti al Sud
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, prendendo atto dei risultati dei trasferimenti interprovinciali della classe A046 – discipline giuridiche ed economiche, considera gli esiti della mobilità…
Banche, tecnologie contro le cybertruffe
Le banche premono sempre più il piede “sull’acceleratore” della digitalizzazione e dello sviluppo dei mezzi di pagamento elettronici (divenuti quasi indispensabili in tempi di Covid-19), e in maniera direttamente proporzionale…
Recensioni. Dopo il virus ecco la società “parassitaria” di massa
Lo hanno scritto in tanti dopo il virus, l’Italia ma anche il mondo non sarà più lo stesso. E allora le importanti analisi del professore Luca Ricolfi, sulla società italiana,…
Scuola, i pregiudizi su Scampia
«Ciò a cui abbiamo assistito ieri su Scampia è sintomatico del pregiudizio che esiste nei confronti di molte realtà considerate evidentemente “irrecuperabili”. I luoghi comuni però non sono per una…
Il Partito del Sud con Falcomatà
Riportare la Nuova Questione Meridionale al centro dell’agenda politica nazionale. Questo l’obiettivo essenziale del Partito del Sud che, continuando nel suo percorso meridionalista gramsciano, con forti e giustificate aspirazioni euromediterranee,…
9 aziende su 10 a caccia di prestiti, ma il Sud snobba il fondo di garanzia
Dal 17 marzo fino al 25 giugno scorso, le domande pervenute al Fondo di garanzia del Ministero dell’Economia e delle Finanze, così come previsto dai decreti “Cura Italia” e…
Regionali in Campania, Carbone (Fi): Tre domande al neo moralizzatore lombardo
“Al lombardo Crippa, che al pari di altri suoi compaesani invoca l’incandidabilità per chiunque abbia qualche problema con la giustizia, rivolgerei giusto due domande. La prima: lo sa che tra i…
Iva, imprese del Sud in rivolta: danno da un miliardo
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha dichiarato al Consiglio generale dell’Ance che prorogare lo split payment è ingiusto perché rappresenta un doppio svantaggio per le imprese e, quindi,…
Arriva nelle sale il “Delitto Mattarella” firmato da Aurelio Grimaldi
DI FAUSTA TESTAJ’ Ci voleva la sensibilità del Modicano Aurelio Grimaldi per portare finalmente sul grande schermo la figura di uno dei più illustri Presidenti della nostra Regione Siciliana,…
Assicurazioni sulla vita: consigli e suggerimenti per risparmiare
Le assicurazioni sulla vita sono delle polizze che vengono considerate dei veri e propri investimenti per il futuro, in quanto consentono di tutelare i propri eredi in caso di morte…
Stromboli, nuova analisi dell’eruzione del 2019 per capire le variazioni anomale dell’attività del vulcano
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Observatorio Geofísico Central dell’Instituto Geográfico Nacional (IGN, Spagna) ha studiato a posteriori i dati sismici ed i segnali…
Napoli, giardinieri municipali ancora in smart-working, degrado aiuole. Verdi: Situazione inaccettabile
Continuano a essere disastrose le condizioni dei giardini e degli spazi verdi comunali di Napoli soprattutto per ciò che riguarda le zone della prima municipalità. Da quando si era dato vita…