“Isoliamoci”, un progetto per un mare anti-Covid
“Isoliamoci” è un isola sicura che affaccia sul golfo di Napoli. È il progetto sociale, stagionale, creato da due architetti partenopei, Paolo Di Martino e Barbara Visconti, che hanno disegnato…
Vito lo Capo, recuperata un’anfora greco-romana
Nei fondali di San Vito Lo Capo, nel Trapanese, la Soprintendenza del Mare, in collaborazione con la Guardia di Finanza e l’Associazione BCsicilia, ha effettuato un operazione di recupero di un’ancora di epoca ellenistico-romana…
Movida anti-De Luca, nei guai il sindaco di Avellino
Cresce anche in Campania il partito di chi vuole riaprire tutto. E, per questo, è in netto contrasto con il Governatore, Vincenzo De Luca, che invece ha sposato la linea…
L’Università Federico II compie 795 anni
Nelle scorse edizioni i festeggiamenti hanno riempito piazze di Napoli e luoghi federiciani coinvolgendo tutta la comunità federiciana e tutta la cittadinanza con molteplici iniziative. Quest’anno, per ovvi motivi, la manifestazione…
Benevento, stop ai servizi museali affidati ai disabili
A rischio l’equilibrio di circa 50 nuclei familiari tra Benevento e provincia a seguito della decisione della Provincia di Benevento di non affidare più a persone con disabilità e alle…
Nursing Up, revocata la norma anti-infermieri
Il provvedimento contestato da tutto il modo professionale è stato revocato, con Nursing Up in avanscoperta, da ultimo proprio ieri e pubblicamente, nonostante dal Ministero giungessero rassicurazioni sull’ imminente introduzione…
Spiritus Mundi al Maschio Angioino
Spiritus Mundi è il titolo della doppia personale di Hermann Josef Runggaldier e Mario Ciaramella esposta dal 2 giugno al 22 luglio 2020 presso la Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli. La mostra, a cura di Marco Izzolino e Carla Travierso, prodotta e…
Il commento. Perchè gli attacchi alla Lombardia
Sono un lombardo adottato, a costo di fare in un discorso da bar dello sport, mi sembra doveroso fare qualche precisazione sul Covid 19 che si è abbattuto sulla Regione…
La poesia. Antonio Spagnuolo: “Il gioco delle mele”
Quello che adesso stringi fra le coltri è soltanto il ricordo di follie che rincorresti al tempo delle mele: fantasmi che ti ripetono gesti allucinanti. Null’altro che illusioni aggrappate ad…
SudOnLine del 31 maggio 2020
Scarica il Pdf del Giornale 31 maggio 2020
Mondragone, il Parco Ambientale-Termale per la rocca
di Salvatore Costanzo E’ ormai accertato che in talune zone della provincia di Terra di Lavoro (come – del resto – più estesamente in Campania), i principi ispiratori dell’ “architettura…
Dolori da quarantena: come recuperare il mal di schiena
Il periodo di quarantena che abbiamo dovuto affrontare, in risposta all’emergenza Coronavirus, si è finalmente concluso ma non sono del tutto scomparsi quei piccoli disturbi posturali che ci hanno accompagnato…
COMMENTO. Il caso Di Matteo-Bonafede: perchè il ministro ha cambiato idea?
Di Matteo afferma testualmente: “Bonafede mi propose di dirigere il Dap. Poi ci ripensò”. Perché? Se per decidere, io chiedo quarantotto ore di tempo, va da sé che chi ha…
I Sudisti: “Questa Lega è una vergogna”
Evidentemente molti meridionali non hanno dato soddisfazione al grande cantautore e musicista napoletano Pino Daniele, quando trent’anni fa, cantava: “questa Lega è una vergogna“, nella sua memorabile canzone “O Scarrafone”, se…
Le Guide di SudOnLine: come si regolarizzano gli immigrati
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale che disciplina le modalità per la presentazione delle domande di emersione di rapporti di lavoro dei cittadini extracomunitari, italiani e dell’Unione…
Sorpresa. Il Covid batte anche l’evasione fiscale
Dopo 3 mesi di lockdown che ha interessato la gran parte delle piccole e piccolissime attività economiche presenti nel Paese, a esultare sarebbe il fisco che avrebbe visto “diminuire” di…
Pino Aprile: emergenza Covid, il Sud più efficiente del Nord
il Covid è riuscito ancora di più a dividere Nord e Sud? «In realtà, più che disunir – Spiega lo scrittore Pino Aprile in un’intervista al Giornale – lo,ha mostrato…
Libere Donne in campo
E lo sarò con l’unico scopo di rappresentare tutta quella parte di Crotone dimenticata ed ignorata, e per tutti i diritti dei calpestati, dei dimenticati, degli invisibili. Per me infatti…
Infermiera aggredita, fermiamo l’escalation delle proteste
«Non si ferma l’escalation di violenza nelle corsie. Siamo qui di nuovo a commentare, tristemente, l’ennesimo riprovevole episodio di aggressione nei confronti di un nostro collega infermiere. In questo caso,…