Concerti e mostra presepiale
6 dicembre 2015 – 6 gennaio 2016

Parco sul mare della Villa Favorita (Ercolano, Na)

 

INAUGURAZIONE

Le tradizioni delle festività natalizie, dal Settecento ai giorni nostri, esaltate attraverso l’artigianato presepiale e la musica, nella cornice di una delle più suggestive residenze di epoca borbonica del “Miglio d’oro”, la Villa Favorita di Ercolano: si presenta così la quindicesima edizione di “Natale in Villa”, manifestazione promossa dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane, parentesi conclusiva della ventisettesima edizione del Festival delle Ville Vesuviane.

L’inaugurazione è in programma domenica 6 dicembre 2015 alle ore 11.00.

La manifestazione si svolgerà presso il Parco sul mare della Villa Favorita di Ercolano (Napoli).

Nella residenza storica – tra il parco e la Casina dei mosaici – sarà allestito un percorso espositivo con oltre quaranta creazioni presepiali a firma di ventisei maestri artigiani del territorio. Accanto a queste, l’opera “Mostra di presepi nell’esedra della Villa Campolieto” realizzata da Gaetano Ercole, Umberto Grillo e Luciano Testa, “La meraviglia” di Carmine Iossa in cera policroma raffigurante una ambientazione della Napoli del Settecento, e “La Natività” dell’Associazione Italiana Amici del Presepio (sez. Ercolano) realizzata nel 2003 e già esposta a Bruxelles. Per le scuole sono previsti percorsi didattici (obbligatoria la prenotazione).

Il programma di eventi musicali è realizzato in collaborazione con l’Associazione Anna Jervolino e l’Orchestra da camera di Caserta. Si parte il 16 dicembre con il Duo Darclee, si prosegue il 18 con la pianista Laura Diana Nocchiero, il 23 con Eloisa Cascio, il 29 con le “Jazz Suite” duel duo Zampini-Oliva, il 30 con Fernanda Damiano, e ancora il 3 gennaio con “Alma Latina” di Claudio Cozzani e il 5 per uan chiusura con la chitarra di Domenico Giovanni Famà.

“Galà Ristorazione per Eventi” cura infine uno spazio sull’arte dell’accoglienza, per presentare ai visitatori lo stile, i colori e le idee di una tavola natalizia moderna ma al tempo stesso legata alla tradizione.

 

“Natale in Villa”

Parco sul mare della Villa Favorita (via Gabriele d’Annunzio 36, Ercolano – Napoli)

dal 6 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

Orari di visita: dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00

(chiusura nei giorni 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio)

Ingresso alla Villa: 3 euro

I concerti sono ad ingresso libero

INFO: 081.7322134 – festivalvillevesuviane.it

_______________________________________

Natale in Villa 2015

Esposizione di Arte Presepiale

Arte, Musica e Tradizione

 

Parco sul Mare della Villa Favorita

XV edizione

6 dicembre 2015 – 6 gennaio 2016

 

Inaugurazione

Domenica 6 dicembre, ore 11.00

 

Espongono

Rosa Avitabile

Angelo Borriello

Luigi Borriello

Santa Borriello

Vincenzo Caputo

Ciro Adrian Ciavolino

Enrico Cigliano

Ferdinando Cozzolino

Giovanna D’Amato

Enrico Di Maio

Giuseppe Esposito

Giusy Fiorentino

Giovanni Garofalo

Ornella Iezzone

Marco Innocenti

Antonio Marciano

Silverio Marrazzo

Giovanni Gaetano Nocerino

Ofelia Nocerino

Gennaro Odorino

Catiello Palumbo

Giuseppe Parlati

Anna Parola

Luca Pepe

Antonio Sannino

 

Collezione privata di Presepi di proprietà della “Fondazione Ente Ville Vesuviane”

Lungo il percorso si possono ammirare alcuni presepi contemporanei realizzati da maestri presepisti

vesuviani.

 

“La meraviglia”, opera del maestro Carmine Iossa, realizzata in cera policroma, raffigurante una ambientazione della Napoli del 700’, le nature morte sono realizzate in cera vergine precolorata secondo i

canoni della tradizione artistica napoletana del 1700, incastonate in una cantina realizzata in legno e sughero.

 

“Mostra di presepi nell’esedra di Villa Campolieto”, l’opera realizzata dai maestri Ercolano Gaetano, Grillo

Umberto e Testa Luciano, rappresenta una mostra sotto i portici della Villa, piccole riproduzioni di presepi,

sono osservate da visitatori, mentre inaugura la mostra un alto prelato con al seguito una processione. La

scenografia è stata realizzata in legno e sughero con accessori in cera, paglia, rafia, legno e materiali

vari, mentre le figure sono state realizzate in terracotta e modellate a mano.

 

“Natività”, opera dei maestri dell’Associazione Italiana Amici del Presepio, sez. di Ercolano, realizzata nel 2003 in occasione della mostra “Ville d’Italia” ed esposta a Bruxelles nella Halles Saint Gery. (Semestre di Presidenza Italiana dell’Unione Europea nell’ambito del 32° Festival di Arte e Cultura – Europalia)

 

Un Natale di Galà

Spazio allestito da GALA’ Ristorazione per Eventi (in collaborazione con Flò Design e Ruotolo Service) per

interpretare e presentare ai visitatori lo stile, i colori e le idee di una tavola natalizia moderna, ma al tempo

stesso legata alla tradizione. Dopo la spettacolare esposizione “Barocco in Tavola” realizzata nel 2014,

GALA’ propone anche quest’anno una originale istallazione sul Natale e l’arte dell’accoglienza e del banchetto.

 

I colori del presepe

Percorsi didattici dedicati alle scuole con visite su prenotazione.

 

– – – – – – – – – – – – – – – – –

Le mostre sono aperte tutti i giorni

Dalle ore 10.00 alle ore 13.00

E dalle ore 17.00 alle ore 20.00

Chiuse il 24, 25, 31 dicembre e il 1 gennaio

 

Parco sul Mare della Villa Favorita

Via Gabriele D’Annunzio 36, Ercolano (Na)

Ingresso alla Villa: 3 euro

 

 

Programma eventi musicali

Mercoledì 16 Dicembre ore 19.00

Duo Darclee – Paolo Scibilia & Antonella Palazzo

musiche di Puccini, Catalani, Bellini, Ponchielli, Verdi

a cura della Società dei Concerti di Sorrento

 

Venerdì 18 Dicembre ore 19.00

Laura Diana Nocchiero – pianoforte

musiche di Debussy

 

Mercoledì 23 Dicembre ore 19.00

Eloisa Cascio – pianoforte

musiche di Mozart, Chopin, Rachmaninov

 

Martedì 29 Dicembre ore 19.00

Paolo Zampini – flautoPrimo Oliva – pianoforte

Jazz Suite

musiche di Bolling, Mancini, Morricone

 

Mercoledì 30 Dicembre ore 19.00

Fernanda Damiano – pianoforte

musiche di Clementi, Chopin, Granados, Liszt

in collaborazione con l‘Associazione Le Camenae / Concorso Luigi Denza

 

Domenica 3 Gennaio ore 19.00

Claudio Cozzani – pianoforte

Alma Latina

musiche di Villa Lobos, Leucona,Ponce, Granados, Piazzolla, Ginastera

 

Martedì 5 Gennaio ore 19.00

Domenico Giovanni Famà – chitarra

musiche di Villa Lobos, Berkeley,Castelnuovo Tedesco, Gilardino, Turina

 

I Concerti sono realizzati in collaborazione con l’Associazione Anna Jervolino e l’Orchestra da Camera di Caserta

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti