” Sono finalmente ripartiti i lavori di riqualificazione in via Luca Giordano al Vomero, fermi da prima delle elezioni amministrative e che oramai sono in corso da ben diciotto mesi, dal momento che il cantiere è stato consegnato all’impresa appaltatrice il 7 gennaio dell’anno sorso. Lavori che, secondo quanto si legge nel cartello di cantiere, dovevano durare 300 giorni e terminare nell’autunno scorso, per l’esattezza il 2 novembre del 2015. Invece siamo già arrivati all’estate di quest’anno e mancano ancora alcuni tratti “. A dare la notizia è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che da tempo segue la vicenda.

” La ripresa dei lavori è avvenuta alla confluenza con le vie Stanzione e Pitloo, che, di conseguenza, sono state chiuse al traffico veicolare, in base a un nuovo dispositivo di viabilità che resterà in vigore fino al primo agosto prossimo – precisa Capodanno -. Le ripercussioni sulla viabilità si sono subito fatte sentire, anche perché sono ancora poche le persone che sono andate in vacanza e tante le autovetture private che circolano per strada, in un contesto che, già prima dell’attuale provvedimento, presentava non pochi punti critici, specialmente su via Merliani, strada sulla quale è dirottato attualmente buona parte del traffico diretto verso la parte alta del quartiere “.

” Per consentire invece alle auto che provengono da piazza Vanvitelli e da via Bernini di raggiungere la zona dello stadio Collana è stato tra l’altro invertito il senso di marcia in via Solimena, nel tratto che collega la stessa via Bernini con via Gino Doria – puntualizza Capodanno -. Sono stati istituiti anche diversi divieti di sosta nelle strade interessate con la perdita di ulteriori stalli all’aperto sia per i residenti che per i non residenti, la qual cosa ovviamente sta creando ulteriori disagi “.

” L’auspicio – conclude Capodanno – è che i lavori possano terminare al più presto, arrivando alla conclusione, anche nel restante tratto nei pressi della confluenza con via Scarlatti, alla ripresa delle attività, vale a dire per il primo settembre prossimo “.