È siciliano il primo portale del turismo per tutti, inclusivo e senza alcun tipo di barriere.
“Sicily On Wheelchair – Il portale delle vacanze diversamente abili” nasce per aiutare le persone con disabilità a programmare una vacanza in Sicilia in piena autonomia.
Inserito nel progetto “Italy On Wheelchair”, il sito propone una selezione delle migliori strutture ricettive delle nove province siciliane attrezzate per accogliere ospiti disabili, suggerendo percorsi turistici e attrazioni accessibili a tutti: “non esistono barriere così alte da non poter essere superate e il cielo si può raggiungere anche senza una scala”, è questa la filosofia di Sicily On Wheelchair.
L’esperienza di persone care colpite da paralisi, che mal si riconoscono nella definizione di “disabile” e che nella propria sedia vedono solo un mezzo per andare più svelti, ha ispirato un gruppo di giovani siracusani innamorati della loro terra i quali, con orgoglio, lavorano quotidianamente per rendere un po’ più semplice la vita ai tanti turisti in carrozzina.
“Molte strutture credono che basti aggiungere un piccolo scivolo all’ingresso per essere considerate accessibili. E quindi molte persone finiscono per alloggiare in alberghi privi di un bagno in camera attrezzato per ospitare persone con disabilità, o magari non hanno la possibilità di fare una doccia” – questo ci racconta Andrea, uno degli ideatori – “Non dimentichiamo anche che esistono varie forme di disabilità, quindi non è affatto raro che un non vedente prenoti in un albergo accessibile e allo stesso tempo sia costretto a lasciar fuori il cane guida”
Per maggiori informazioni sul progetto è sufficiente collegarsi al sito www.sicilyonwheelchair.ito visitare la pagina Facebook www.facebook.com/sicily.on.wheelchair