“Conoscere la Borsa” è un’iniziativa didattica, promossa dalle Casse di Risparmio e Fondazioni di tutta Europa, che prevede una competizione on line riservata agli studenti universitari e delle scuole superiori.

L’incontro di studi dal titolo “Un nuovo modo di fare impresa” svoltosi presso l’aula magna del campus di Fisciano, rientra nell’ambito del ciclo di incontri “Conoscere la Borsa”, organizzato a livello locale dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana – CARISAL, con la partecipazione di economisti ed esperti di finanza.

La Fondazione CARISAL ha aderito al progetto per il nono anno consecutivo, coinvolgendo 22 squadre provenienti da 11 Istituti scolastici superiori e 5 squadre afferenti all’Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di Scienze Aziendali – DISA e Dipartimento di Scienze economiche e statistiche – DISES).

L’incontro è stato aperto dai saluti istituzionali del Rettore Aurelio Tommasetti e del Presidente della Fondazione CARISAL, Alfonso Cantarella. La lezione è stata curata dall’Amministratore delegato di Widiba Bank, Andrea Francesco Cardamone.

L’evento si è concluso con le premiazioni provinciali delle squadre scolastiche e universitarie, prime classificate a livello locale.

Ogni anno il nostro Ateneo manifesta interesse e apprezzamento verso questo progetto – ha dichiarato il Rettore Tommasetti. Conoscere la Borsa ha un duplice merito: da un lato, stimolare la partecipazione dei giovani studenti degli istituti scolastici superiori e di quelli universitari, attraverso una competizione sui temi rilevanti dell’economia e della finanza; dall’altro, sottolineare, attraverso il dibattito universitario, il ruolo che imprese e istituzioni finanziarie hanno per la crescita dei territori”.

Per l’Università di Salerno sono stati premiati gli studenti Gennaro Sarno, Felice Carotenuto, Francesco Maggioletti e Luca Mautone (classifica generale) afferenti al Dipartimento DISA (docente referente: prof Marco Bisogno), e gli studenti Pierpaolo Salamone, Antonio De Vito, Dino Federico e Luca Fabiano (classifica sostenibilità) dello stesso Dipartimento (docente referente Maria Rosaria Cerrone).

Di Nadia Pedicino

Nata ad Avellino – vive e lavora a Napoli - Giornalista professionista – collabora con alcune testate on line- autrice di biografie - ideatrice e conduttrice di una trasmissione televisiva “Bellezza & Salute Magazine” in onda su un circuito di tv a livello nazionale e sui principali social