Novembre come ben noto è il mese dedicato al ricordo dei nostri cari defunti. Un periodo caratteristico spesse volte carico di nostalgia nel quale emergono momenti, sempre vivi nel cuore. Vale anche la pena citare che tanti amati piccini aspettano con ansia leccornie come vuole la tradizione al fine di ravvivare l’amore e l’affetto di figure importanti nella loro vita, nonostante manchi la presenza fisica di quest’ultime. Proprio a favore di costoro dobbiamo ampliare questa antica tradizione retaggio culturale dei popoli sin dall’alba dei tempi. Difatti proporrei ai miei concittadini di decorare per l’occasione i balconi con calze vuote. In aggiunta organizzare comitati di quartiere per raccogliere dolci da offrire in beneficenza ai bambini meno fortunati, magari dando vita a qualche iniziativa che preveda il dono di zaini colmi di bontà, contenti anche materiale scolastico quale, penne, quaderni è il necessario per la scuola. Oltretutto poter dare vita a un fiore sospeso, naturalmente come le precedenti intuizioni organizzando il tutto per tempo. Con la suddetta opportunità concedere anche a chi impossibilitato per ragioni economiche di poter adagiare un omaggio floreale dinanzi a un caro defunto. Facendo ricorso all’emissione di buoni, presentando l’isee per ricevere tale agevolazione. Insomma quelle elencate semplici idee a favore della nostra amata città.

Vincenzo Naturale