E’ all’insegna del ricordo del grande poeta Mario Luzi la ventesima edizione del Premio Letterario Internazionale “Il Molinello”, Medaglia del Presidente del Senato, organizzato dall’Associazione Culturale Il Molinello.
La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 5 marzo a Siena al Grand Hotel Apogeo di Bettolle -Sinalunga ed è stata condotta dal giornalista Rai Massimo Lucchesi.
La Giuria del “Molinello”, composta dall’ideatrice del Premio e Presidente Nicla Morletti, dai giornalisti e critici letterari Giulio Panzani e Marco Delpino e dal docente di lettere e critico letterario Giovanbattista Alfano, ha premiato per la saggistica l’imprenditore napoletano e Presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confapi Angelo Bruscino per il libro “Il bivio – Sogni e speranze dei giovani italiani in tempo di crisi” edito da Mondadori.
“Sono onorato di essere stato scelto per la sezione speciale del Premio Molinello, dichiara Bruscino, un riconoscimento così longevo e prestigioso, sono felice perchè ricevere questo premio ha un significato che va oltre il riconoscimento al mio lavoro personale: vuol dire che l’argomento di cui tratta, cioè i giovani e la loro attuale situazione lavorativa e sociale in Italia diventa di interesse nazionale e questo mi fa ben sperare nel cambio della cultura di sistema.
Riscontro con piacere – continua Bruscino- nel ricevere questo premio che c’è una presa di coscienza, che la situazione attuale non è più accettabile, che deve cambiare, che le logiche e la visione che abbiamo applicato fino ad oggi a questo paradigma devono essere aggiornate ai tempi in cui viviamo. Questo evento è guidato quindi dalla sensibilità verso i giovani e dall’interesse e l’apertura verso il cambiamento.”
Questo saggio è infatti un’istantanea di storie, sogni e speranze dei giovani italiani, che oggi vivono e si barcamenano tra numerose incertezze, tra crisi economica e sociale, tassi di disoccupazione soprattutto giovanile mai toccati prima e una visione del futuro che sembra più nera del passato e che, nonostante tutto, testimonia anche la forza di una meglio gioventù che con il suo lavoro ed impegno sta trasformando la nostra nazione in un luogo dove è ancora possibile sognare e vincere la sfida con il resto del mondo.